Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:59
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Perché molti studenti nel Regno Unito lavorano nell’industria del sesso

Immagine di copertina

Una ricerca della National Union of Students ha indagato su quali sono le ragioni che portano numerosi studenti a lavorare nel mondo del sesso

Secondo uno studio realizzato dalla National Union of Students (NUS), circa il 5 per cento degli studenti del Regno Unito ha lavorato nell’industria del sesso per aumentare i propri guadagni in modo da poter affrontare le proprie spese.

Da ciò che è emerso dal sondaggio, infatti, il 67 per cento degli intervistati ha scelto di lavorare in questo campo proprio per affrontare le spese della vita di tutti i giorni, mentre il 53 per cento lo fa per potersi permettere l’affitto e il 51 per cento per libri o vestiti. Il 35 per cento, invece, lo fa per potersi mantenere agli studi e il 26 per cento per alleggerire il proprio debito universitario, evitando debiti in futuro.

Attualmente, in Inghilterra e Galles la prostituzione non è illegale, ma esistono diverse leggi che puniscono alcuni atteggiamenti legati a essa. Nel sondaggio è stato chiesto agli studenti che hanno lavorato nel mondo del sesso anche cosa pensino dell’attuale legislazione a riguardo.

Secondo il 75 per cento di loro sostengono che la prostituzione andrebbe decriminalizzata, mentre il 27 per cento dice che dovrebbe essere pienamente legalizzata. Il 18 per cento, invece, dice che i clienti dovrebbero essere perseguiti penalmente.

L’attuale situazione legale del Regno Unito, però, in cui il mondo della prostituzione non si trova pienamente alla luce del sole, porta chi ne è coinvolto a non volersi recare dalla polizia per denunciare eventuali reati subiti. Il 48 per cento degli studenti intervistati, infatti, si è detto riluttante a recarsi dalle forze dell’ordine per eventuali denunce a riguardo.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump
Ti potrebbe interessare
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump
Esteri / La guerra di Donald Trump contro la Columbia University
Esteri / In piazza per İmamoğlu: così la Gen Z scuote la Turchia
Esteri / Il degrado culturale dell’America
Esteri / L’era di un nuovo mondo: così Trump sconvolge il World Liberal Order e spacca l’Occidente in due
Esteri / Negli Usa di Trump la libertà di espressione cade a pezzi
Esteri / Perché Trump strizza l’occhio agli autocrati
Esteri / Turchia: Erdogan incontra per la prima volta i politici filo-curdi dopo l’annuncio del disarmo del Pkk