Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 07:57
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Pedofilia, Ratzinger: “Tutto ha avuto inizio con il collasso morale del ’68”

Immagine di copertina

Secondo il Papa emerito Ratzinger l’origine degli abusi sessuali su minori nella mondo cattolico va rintracciata “nell’eccessivo garantismo” della Chiesa negli anni Ottanta e Novanta e nella rivoluzione sessuale del 1968.

A causa di questo atteggiamento il diritto alla difesa è stato esteso a tal punto che “le condanne divennero quasi impossibili”.

Questo il messaggio di Benedetto XVI in un un documento di 18 pagine sugli abusi nella Chiesa e pubblicato dal Corriere della Sera.

Nel ’68 “iniziò il collasso spirituale della teologia morale, con la pedofilia che diviene permessa e conveniente (…) Il diffuso collasso delle vocazioni sacerdotali in quegli anni e l’enorme numero di dimissioni dallo stato ecclesiastico furono una conseguenza di tutti questi processi”.

Nel suo documento, ​Ratzinger ha osservato che la rivoluzione del 1968 ha favorito una “totale libertà sessuale, una libertà che non concedeva più alcuna norma”.

Dopo il Concilio vaticano II del 1965, inoltre, “la teologia morale cattolica ha sofferto un collasso che ha reso la Chiesa indifesa contro i cambiamenti nella società”.

Quindi secondo Benedetto XVI la pedofilia è riuscita a propagarsi così tanto nella Chiesa a causa “dell’assenza di Dio”.

Inoltre, “la crisi causata da molti casi di abuso ad opera di sacerdoti spinge a considerare la Chiesa qualcosa di malriuscito che dobbiamo prendere per mano noi stessi”.

>>Il cardinale australiano George Pell è stato condannato a 6 anni per pedofilia
Ti potrebbe interessare
Esteri / Perché il Lesotho è il Paese più colpito dai dazi di Trump
Esteri / Sbarca su North Sentinel: arrestato cittadino Usa. Survival International: "Ha messo a rischio tutti"
Esteri / Trump impone dazi anche alle isole abitate solo dai pinguini
Ti potrebbe interessare
Esteri / Perché il Lesotho è il Paese più colpito dai dazi di Trump
Esteri / Sbarca su North Sentinel: arrestato cittadino Usa. Survival International: "Ha messo a rischio tutti"
Esteri / Trump impone dazi anche alle isole abitate solo dai pinguini
Esteri / Donald Trump impone dazi sulle importazioni negli Usa: dall’Ue alla Cina, ecco tutte le tariffe Paese per Paese
Esteri / Hamas respinge l'ultima proposta di Israele per la tregua, ancora raid su Gaza: almeno 24 morti
Esteri / Joe Bastianich contro Donald Trump: "È un pazzo"
Esteri / Usa: la prima sconfitta
elettorale di Donald Trump
(ed Elon Musk)
arriva dal Wisconsin
Esteri / Israele espande offensiva a Gaza: "Conquistare vaste aree". Media: "A Khan Younis uccisa anche una donna incinta"
Esteri / Striscia di Gaza, Unicef lancia l’allarme: almeno 322 bambini uccisi e 609 feriti a seguito della rottura del cessate il fuoco
Esteri / Raid di Israele su Beirut: almeno 4 morti e 7 feriti. Il presidente libanese Aoun: "Violata la tregua". Panifici chiusi nella Striscia di Gaza: mancano farina e gasolio. Sale a 209 il numero dei giornalisti uccisi