Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:00
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Cyril Ramaphosa è il nuovo presidente del Sudafrica

Immagine di copertina
Credit: Afp

Il leader del Congresso Nazionale Africano prende il posto di Jacob Zuma, che si è dimesso il 14 febbraio 2018

A poche ore dalle dimissioni di Jacob Zuma, in Sudafrica è stato nominato il nuovo presidente. Si tratta di Cyril Ramaphosa, l’unico candidato proposto dal parlamento per la successione di Zuma.

Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

Ramaphosa, fino a ieri, occupava la posizione di vicepresidente, mentre dal mese di dicembre era diventato il leader del Congresso Nazionale Africano (ANC), partito di cui faceva parte anche Zuma.

Nel suo primo discorso da presidente, Ramaphosa ha detto che si batterà per sconfiggere la piaga della corruzione nel paese.

Proprio le accuse di corruzione hanno portato alle dimissioni di Zuma, pressato dal suo stesso partito affinché facesse un passo indietro dopo essere stato coinvolto in diversi scandali. Tra le altre cose, Zuma è accusato di aver utilizzato dei fondi pubblici per restaurare una sua villa privata.

Ramaphosa terrà un secondo discorso ufficiale nella giornata di venerdì 16 febbraio, nel corso del quale dovrebbe esporre in maniera più dettagliata il suo piano di azione e le sue proposte per risollevare un paese, il Sudafrica, che negli ultimi anni ha arrestato la propria crescita economica.

Leggi anche: Come può ripartire il Sudafrica dopo i disastri della presidenza Zuma

 

Ti potrebbe interessare
Esteri / La “sede vacante”, i funerali, il Conclave: cosa succede ora in Vaticano dopo la morte di Bergoglio
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Ti potrebbe interessare
Esteri / La “sede vacante”, i funerali, il Conclave: cosa succede ora in Vaticano dopo la morte di Bergoglio
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Cinema / Il regista di "Mamma, ho perso l'aereo": "Vorrei tagliare il cameo di Trump ma temo di essere deportato"
Esteri / L’Università di Harvard rifiuta le richieste dell’amministrazione Usa. Trump congela 2,2 miliardi di dollari di fondi
Esteri / Trump attacca Zelensky: "Non inizi la guerra contro qualcuno che è 20 volte più grande di te"
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump