Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:58
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Cos’è il Ramadan, il mese di digiuno dei musulmani

Immagine di copertina

Ramadan cos’è | Cosa significa | Come si fa | Regole | Digiuno

RAMADAN COS’È – Domenica 5 maggio inizia il Ramadan del 2019. Il Ramadan è il nono mese del calendario islamico ed è il periodo in cui ogni musulmano che può astenersi dagli alimenti (sono esentati esentati dal digiuno bambini, malati, donne incinte e chi deve affrontare lunghi viaggi) compie un digiuno giornaliero, il sawm.

Il Ramadan dura 29 o 30 giorni: la durata varia con l’osservazione della prima falce di luna nuova. Il digiuno, diurno, viene praticato dall’alba al tramonto, lungo tutto l’arco delle giornate e non riguarda solo l’astinenza dal cibo. I fedeli non imprecano e non hanno rapporti sessuali durante le ore diurne, non bevono, non fumano.

TUTTO QUELLO CHE C’È DA SAPERE SUL RAMADAN

Ramadan Cos’è | Cosa significa

Il digiuno nel mese di Ramadan è uno dei Cinque pilastri dell’Islam: la professione di fede, la preghiera, l’elemosina legale, il digiuno nel mese di Ramadan e il pellegrinaggio alla Mecca. È una commemorazione della prima rivelazione del Corano a Maometto, del mese in cui fu rivelato “come guida per gli uomini e prova chiara di retta direzione e salvezza”. Secondo la tradizione i primi versi del Corano furono rivelati nella notte di Laylat al-Qadr, una delle notti dispari negli ultimi dieci giorni del mese. Il digiuno un processo di purificazione sia fisico che mentale.

Ramadan Cos’è | Regole

L’obbligo del digiuno comincia con il primo sorgere apparente del sole per poi terminare al momento del tramonto. I musulmani oltre ad astenersi dal mangiare, dal bere e avere rapporti sessuali durante tutta la giornata, festeggiano in preghiera la rivelazione del loro testo sacro. I fedeli prima di ritirarsi per la notte sono anche chiamati a speciali preghiere in cui si recitano lunghi passi del Corano. Di solito chi non può digiunare può anche essere sollevato dal precetto, ma appena possibile deve recuperare i giorni del mese in cui non ha praticato il digiuno. Sono esentati dal digiuno del mese di Ramadan i bambini, i malati, le donne incinte e coloro che devono affrontare lunghi viaggi.

Ti potrebbe interessare
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Cinema / Il regista di "Mamma, ho perso l'aereo": "Vorrei tagliare il cameo di Trump ma temo di essere deportato"
Esteri / L’Università di Harvard rifiuta le richieste dell’amministrazione Usa. Trump congela 2,2 miliardi di dollari di fondi
Ti potrebbe interessare
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Cinema / Il regista di "Mamma, ho perso l'aereo": "Vorrei tagliare il cameo di Trump ma temo di essere deportato"
Esteri / L’Università di Harvard rifiuta le richieste dell’amministrazione Usa. Trump congela 2,2 miliardi di dollari di fondi
Esteri / Trump attacca Zelensky: "Non inizi la guerra contro qualcuno che è 20 volte più grande di te"
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump
Esteri / La guerra di Donald Trump contro la Columbia University
Esteri / In piazza per İmamoğlu: così la Gen Z scuote la Turchia