Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Il ragazzo affetto da disabilità mentali che si laurea e viene ammesso ad Harvard

Immagine di copertina

Ding Ding era nato con problemi cerebrali derivati da complicazioni durante il parto. La madre non l'ha abbandonato e ha contribuito a sviluppare le sue facoltà mentali

Quando nel 1988 Zou Hongyan ha stretto fra le sue braccia Ding Ding, il suo unico figlio appena partorito, i medici l’avevano informata delle terribili condizioni di salute del suo bambino, nato con un gravissimo deficit cerebrale.

I dottori della provincia di Hubei, dove la donna viveva con il marito, avevano incoraggiato Zou ad abbandonare il bambino, che secondo loro non avrebbe avuto una vita dignitosa. Anche il marito condivideva questo pensiero espresso dai medici. Secondo loro, Ding Ding avrebbe condotto un’esistenza miserabile e inutile. 

Tuttavia, la donna ha respinto con forza le pressioni di chi la invitava a lasciare il proprio figlio, decidendo così di tenerlo con sé. L’unica persona che Zou ha deciso di lasciare è stato il marito. Da quel giorno ha fatto una promessa a se stessa: prendersi cura in tutto e per tutto di Ding Ding. 

Una vera missione di vita che a distanza di anni ha portato i suoi frutti. Grazie alla costanza e alla determinazione di questa donna che ha svolto tre lavori contemporaneamente pur di mantenere suo figlio; che ha investito i soldi guadagnati in corsi di riabilitazione, apprendendo lei stessa le tecniche per stimolare le facoltà intellettive del ragazzo; che ha trascorso anni a giocare con lui, a completare puzzle necessari affinché il ragazzo allenasse la sua mente, contribuendo a sviluppare la sua intelligenza. 

Ding Ding ha imparato a leggere e scrivere, ha sviluppato le sue capacità mentali e ha migliorato anche le sue condizioni fisiche. “Non volevo che si sentisse escluso, o che provasse vergogna per i suoi problemi fisici”, ha raccontato la madre al quotidiano locale South China Morning Post

“Solo perché è nato con abilità inferiori, ciò non vuol dire che debba vivere isolato. Con lui sono stata molto rigorosa e ho lavorato tanto affinché colmasse alcune difficoltà dovute alla sua condizione”. 

Ventinove anni dopo, questi sforzi sono stati ampiamente premiati. Il giovane Ding Ding è riuscito a laurearsi in scienze ambientali e ingegneria all’Università di Pechino, e di recente è stato ammesso alla scuola di diritto internazionale di Harvard, dopo aver lavorato per due anni. 

Il giovane ha attribuito il suo successo accademico alla determinazione e alla devozione di sua madre.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Esteri / Ucraina: Trump sente Putin e Zelensky e annuncia negoziati con la Russia. Ecco cosa si sono detti
Esteri / Haiti: le violenze sessuali contro i bambini sono aumentate del 1.000%
Esteri / Gaza, la tregua è a rischio: scambio di accuse tra Israele e Hamas. Netanyahu: “Pronti a riprendere i raid”
Esteri / Zelensky: “Pronto a uno scambio di territori con la Russia. Offro ricchi profitti alle aziende Usa”
Economia / Elon Musk vuole anche ChatGPT ma l’a.d. di OpenAI lo gela
Esteri / Gaza, Trump: “Tregua da annullare se Hamas non libera gli ostaggi”. E minaccia Egitto e Giordania
Esteri / Ucraina, Trump: “Un giorno potrebbe essere russa. Da Kiev voglio 500 miliardi in terre rare”