Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:55
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Quanto devi lavorare per comprarti un Ipod?

Immagine di copertina

L’iPod come metro di paragone per scoprire che, a seconda delle ore lavorative, il potere d’acquisto varia di città in città

COSA hanno in comune un impiegato d’ufficio a Mumbai e un tassista newyorkese? A fine giornata ascoltano la musica. Ogni giorno, ovunque ci si trovi dopo una lunga giornata di lavoro come durante un lungo viaggio, la musica accompagna milioni di persone. E se la Apple di Steve Jobs ha rivoluzionato la tecnologia moderna, l’Ipod ha cambiato il modo di ascoltare la musica. Niente più walkman o compact disc, ma semplici e tascabili lettori mp3. Fin qui tutto normale.

Ma se consideriamo l’Ipod come vero e proprio metro di paragone per scoprire che il potere d’acquisto varia di città in città, emergono alcune curiosità che evidenziano lo squilibrio tra le ore lavorative necessarie per comprare un prodotto uniformemente globale. In media, quante ore devi lavorare nella tua città per comprarti un Ipod Nano da 8 GB? Da Londra al Cairo, passando per Buenos Aires, Pechino, Istanbul e Mosca, le ore di lavoro cambiano notevolmente. Il think tank City Mayors, sulla base di una ricerca del 2009, ne ha stilato una classifica.

Considerando la giornata media lavorativa di nove ore, a Mumbai puoi comprarti un Ipod Nano dopo aver lavorato per tre settimane. Al Cairo ti bastano poco meno di due settimane, mentre a Pechino devi lavorare nove giorni per acquistarne uno. Ma se lavori a Mosca te ne bastano quattro. Infine, se lavori a Londra, in due giorni puoi guadagnarti un Ipod. Solamente a New York e a Zurigo, dopo un giorno di lavoro, puoi comprarne uno. 

Dunque, quanto devi lavorare nella tua città per comprarti un iPod? N.B.: Oggi un Ipod Nano da 8GB costa €139

1. NEW YORK – La città dove in media si guadagna di più è la grande mela. Qui, dopo 9 ore di lavoro da Hooters sulla 56esima (un solo turno lavorativo, stando al nostro metodo di giudizio), puoi comprare un Ipod.

2. LONDRA – Nella Perfida Albione il prezzo da pagare per comprare un Ipod è una giornata e mezzo di lavoro (poco meno). Bastano solo 11 ore da Starbucks.

3. ROMA – Qui, dopo aver venduto pizza al taglio per 20 ore da Remo al Piè di Marmo, puoi uscire e acquistare il tuo Ipod

4. MOSCA – Dopo 4 giorni (36 ore) da guida turistica, in giro per la città tra il Cremlino, la Piazza Rossa, la “Campana dello Zar”, il Mausuleo di Lenin e Via Arbat, puoi avere un Ipod.

5. ISTANBUL – Chi guida i traghetti sul Bosforo, solo dopo una settimana (56 ore di lavoro), sarà in grado di comprarsi l’Ipod.

6. PECHINO – Un ingegnere cinese, nonostante gli antichi valori fondanti della dottrina confuciana come l’umanità (ren), la rettitudine (yi), l’autorità morale (zhi), la condotta e la disciplina dei riti (li), deve pur sempre lavorare 9 giorni per un Ipod. 73 ore.

TPI esce in edicola ogni venerdì

Puoi abbonarti o acquistare un singolo numero a €2,49 dalla nostra app gratuita:

7. IL CAIRO – Nella capitale d’Egitto devi lavorare 105 ore (12 giorni) per avere un Ipod.

8. MUMBAI – Nella capitale dello stato del Maharashtra, mediamente, l’operatore telefonico del servizio clienti di British Telecom deve lavorare 177 ore per comprarsi un Ipod. Quasi tre settimane.

 

Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump impone dazi anche alle isole abitate solo dai pinguini
Esteri / Donald Trump impone dazi sulle importazioni negli Usa: dall’Ue alla Cina, ecco tutte le tariffe Paese per Paese
Esteri / Hamas respinge l'ultima proposta di Israele per la tregua, ancora raid su Gaza: almeno 24 morti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump impone dazi anche alle isole abitate solo dai pinguini
Esteri / Donald Trump impone dazi sulle importazioni negli Usa: dall’Ue alla Cina, ecco tutte le tariffe Paese per Paese
Esteri / Hamas respinge l'ultima proposta di Israele per la tregua, ancora raid su Gaza: almeno 24 morti
Esteri / Joe Bastianich contro Donald Trump: "È un pazzo"
Esteri / Usa: la prima sconfitta
elettorale di Donald Trump
(ed Elon Musk)
arriva dal Wisconsin
Esteri / Israele espande offensiva a Gaza: "Conquistare vaste aree". Media: "A Khan Younis uccisa anche una donna incinta"
Esteri / Striscia di Gaza, Unicef lancia l’allarme: almeno 322 bambini uccisi e 609 feriti a seguito della rottura del cessate il fuoco
Esteri / Raid di Israele su Beirut: almeno 4 morti e 7 feriti. Il presidente libanese Aoun: "Violata la tregua". Panifici chiusi nella Striscia di Gaza: mancano farina e gasolio. Sale a 209 il numero dei giornalisti uccisi
Esteri / L'amministrazione Trump censura anche la lotta al cambiamento climatico: vietato dire "acqua potabile"
Esteri / Francia, Le Pen condannata per appropriazione indebita: non potrà candidarsi nel 2027. "Sentenza politica da regime autoritario"