Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Putin ha probabilmente approvato l’omicidio di Alexander Litvinenko

Immagine di copertina

Lo ha rivelato l'indagine di un giudice britannico che investigava sulla morte dell'ex agente del Kgb, avvenuta in circostanze sospette in un hotel di Londra nel 2006

Il presidente russo Vladimir Putin ha “probabilmente” approvato l’operazione condotta dall’intelligence russa nel 2006 che ha portato all’omicidio dell’ex agente del Kgb Alexander Litvinenko.

È quanto ha rivelato un’indagine portata avanti da un giudice britannico che aveva il compito di investigare sulla morte sospetta di Litvinenko, avvenuta in circostanze poco chiare al Millennium hotel di Londra.

L’inchiesta del giudice Robert Owen ha stabilito che c‘era rivalità personale tra i due uomini e che Putin aveva diversi motivi per uccidere l’ex agente segreto russo.

Ciononostante, il Cremlino ha sempre negato qualsiasi coinvolgimento nella faccenda.

Litvinenko aveva 43 anni, era fortemente critico nei confronti di Putin e aveva lasciato la Russia sei anni prima del suo omicidio.

L’ex agente segreto è morto dopo aver bevuto del tè verde in cui era stato versato il polonio-210 – una sostanza radioattiva che si trova nell’uranio – che ha causato la sua morte.

Il giudice a capo dell’inchiesta sostiene che gli uomini che hanno avvelenato Litvinenko fossero a loro volta esponenti del Kgb: l’ex guardia del corpo Andrei Lugovoy e Dmitry Kovtun. Entrambi hanno negato l’accusa.

La famiglia di Litvinenko ha chiesto che vengano approvate sanzioni dalla comunità internazionale contro la Russia in seguito alle rivelazioni dell’inchiesta britannica.

Il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov ha detto che l’indagine è distorta e opaca.

Il Kgb – Komitet gosudarstvennoj bezopasnosti – è stata l’agenzia d’intelligence dell’Unione sovietica dal 1954 al 1991, quando fu sostituita dal Fsb – Federal’naja služba bezopasnosti Rossijskoj Federacii – servizio segreto della Russia.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Esteri / Ucraina: Trump sente Putin e Zelensky e annuncia negoziati con la Russia. Ecco cosa si sono detti
Esteri / Haiti: le violenze sessuali contro i bambini sono aumentate del 1.000%
Esteri / Gaza, la tregua è a rischio: scambio di accuse tra Israele e Hamas. Netanyahu: “Pronti a riprendere i raid”
Esteri / Zelensky: “Pronto a uno scambio di territori con la Russia. Offro ricchi profitti alle aziende Usa”
Economia / Elon Musk vuole anche ChatGPT ma l’a.d. di OpenAI lo gela
Esteri / Gaza, Trump: “Tregua da annullare se Hamas non libera gli ostaggi”. E minaccia Egitto e Giordania
Esteri / Ucraina, Trump: “Un giorno potrebbe essere russa. Da Kiev voglio 500 miliardi in terre rare”