Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:41
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Putin va alle elezioni da indipendente: “Sarò il candidato del popolo”

Immagine di copertina
Credit: Anadolu Agency

Il parlamento russo ha stabilito la data delle prossime elezioni presidenziali: 18 marzo 2018. Per Vladimir Putin l'opposizione non ha programmi seri e affidabili

I parlamentari di Mosca hanno deciso: le prossime elezioni presidenziali in Russia si terranno il 18 marzo 2018.

Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

Come riferisce Reuters, la data è stata approvata all’unanimità durante la seduta di venerdì 15 dicembre.

Delle elezioni dell’anno prossimo ha parlato anche il presidente Vladimir Putin nel corso della conferenza stampa di fine anno di giovedì 14 dicembre.

Putin, che si presenta al voto per il suo quarto mandato, ha annunciato che sarà in corsa come candidato indipendente.

Prendendo le distanze dal suo partito Russia Unita, il presidente russo proverà a trovare il suo spazio come personaggio lontano dall’élite politica nazionale.

Vladimir Putin si è presentato come il candidato del popolo: “Correrò da indipendente, ma avrò bisogno del supporto della gente”. Obiettivo principale del suo programma è il miglioramento delle condizioni di vita dei russi tramite aumenti salariali e investimenti in sanità, tecnologia, istruzione e infrastrutture.

Alla domanda se fosse annoiato della mancanza di competizione politica, Putin ha detto che il problema principale dell’opposizione è la mancanza di programmi seri e affidabili: “Non è mio compito creare rivali. Gli oppositori non ci sono perché non hanno un’agenda realistica e positiva”.

Nessun riferimento esplicito ad Alexei Navalny, uno dei principali oppositori politici di Putin più volte fermato dalle forze dell’ordine quest’anno, che proprio il giorno prima della conferenza stampa ha presentato il suo programma elettorale.

Nonostante questo, Putin ha paragonato il dissidente, senza chiamarlo per nome, all’ex presidente georgiano Mikheil Saakashvili, accusato di fomentare disordini in Ucraina: “Volete ci siano dei Saakashvili russi a destabilizzare il paese? Volete tentativi di colpi di stato? Abbiamo già attraversato tutto questo. Volete davvero tornare indietro? Sono sicuro del fatto che la stragrande maggioranza dei cittadini russi non lo desidera”.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Perché il Lesotho è il Paese più colpito dai dazi di Trump
Esteri / Sbarca su North Sentinel: arrestato cittadino Usa. Survival International: "Ha messo a rischio tutti"
Esteri / Trump impone dazi anche alle isole abitate solo dai pinguini
Ti potrebbe interessare
Esteri / Perché il Lesotho è il Paese più colpito dai dazi di Trump
Esteri / Sbarca su North Sentinel: arrestato cittadino Usa. Survival International: "Ha messo a rischio tutti"
Esteri / Trump impone dazi anche alle isole abitate solo dai pinguini
Esteri / Donald Trump impone dazi sulle importazioni negli Usa: dall’Ue alla Cina, ecco tutte le tariffe Paese per Paese
Esteri / Hamas respinge l'ultima proposta di Israele per la tregua, ancora raid su Gaza: almeno 24 morti
Esteri / Joe Bastianich contro Donald Trump: "È un pazzo"
Esteri / Usa: la prima sconfitta
elettorale di Donald Trump
(ed Elon Musk)
arriva dal Wisconsin
Esteri / Israele espande offensiva a Gaza: "Conquistare vaste aree". Media: "A Khan Younis uccisa anche una donna incinta"
Esteri / Striscia di Gaza, Unicef lancia l’allarme: almeno 322 bambini uccisi e 609 feriti a seguito della rottura del cessate il fuoco
Esteri / Raid di Israele su Beirut: almeno 4 morti e 7 feriti. Il presidente libanese Aoun: "Violata la tregua". Panifici chiusi nella Striscia di Gaza: mancano farina e gasolio. Sale a 209 il numero dei giornalisti uccisi