Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 06:00
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Promesse non mantenute

Immagine di copertina

Una serie di manifestazioni contro il governo scuotono il Perù

Dall’inizio di luglio a Lima si sono svolte una serie di manifestazioni contro il presidente Ollanta Humala. Sabato scorso la tensione è salita quando migliaia di persone hanno provato a marciare verso il Palazzo del Congresso e 500 poliziotti in tenuta antisommossa hanno sbarrato loro la strada. Gli scontri sono avvenuti alla vigilia della Festa dell’Indipendenza.

Le forze dell’ordine hanno lanciato lacrimogeni e utilizzato cannoni ad acqua. Secondo quanto dichiarato dal capo della polizia di Lima, il generale Luis Praeli, durante i disordini sono state arrestate 15 persone.

La folla di manifestanti era composta da studenti universitari, sindacati, dipendenti governativi e oppositori politici del governo attuale e lamentava le promesse non mantenute del presidente in materia di scuola e lavoro. Alle proteste si è aggiunto lo sciopero nazionale dei medici e del personale ospedaliero.

“I cittadini, i sindacati, i giovani stanno esprimendo la loro opposizione contro le politiche del governo di Humala, che ha promesso una serie di riforme. Ma in due anni non è riuscito a mantenerle” afferma Javier Torres, un manifestante.

I dimostranti chiedono, in particolare, il ripensamento di una nuova legge che a loro avviso provocherà un gran numero di licenziamenti, e il ritiro di un disegno di legge che secondo gli studenti potrebbe minare l’autonomia delle università.

Ieri Humala ha detto che la polizia ha agito per prevenire manifestazioni di violenza, dal momento che la marcia è stata in parte organizzata da membri del Movimento per l’amnistia e per i diritti fondamentali (Movadef), formata da ex membri del gruppo armato di ispirazione maoista “Sendero Luminoso”.

Lo scoppio delle prime manifestazioni, a inizio luglio, è dovuto alle proposte di legge per riformare la burocrazia è l’università, e alla nomina di dieci funzionari, alcuni dei quali figure controverse, all’interno di tre agenzie governative. Le nomine sono state successivamente revocate a causa dei disordini pubblici, ma al momento l’indice di gradimento di Humala è del 33 per cento, il più basso da quando è subentrato in carica.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Turchia: Erdogan incontra per la prima volta i politici filo-curdi dopo l’annuncio del disarmo del Pkk
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Il presidente Emmanuel Macron annuncia: “A giugno la Francia riconoscerà lo Stato di Palestina”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Turchia: Erdogan incontra per la prima volta i politici filo-curdi dopo l’annuncio del disarmo del Pkk
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Il presidente Emmanuel Macron annuncia: “A giugno la Francia riconoscerà lo Stato di Palestina”
Esteri / Gaza: oltre 1.500 morti dalla fine della tregua, 40 solo nelle ultime 24 ore. Al-Jazeera: “19 vittime nei raid di oggi di Israele”. Idf: "Ucciso un importante esponente di Hamas". Lettera di mille riservisti israeliani contro il governo Netanyahu: “La guerra serve interessi politici e personali”. Tel Aviv minaccia licenziamenti. Il premier accusa: "Gruppo estremista marginale che vuole rovesciare l'esecutivo"
Esteri / La Cina reagisce ancora ai dazi Usa e aumenta fino all’84% le tariffe sui prodotti americani 
Esteri / Germania, sondaggio Ipsos: “L’Afd supera la Cdu: è il primo partito”
Esteri / La Russia minaccia uno "scontro diretto" con la Nato se l'Europa schiera truppe in Ucraina
Esteri / Donald Trump e le trattative sui dazi: "Tutti i paesi mi chiamano e mi baciano il c**o"
Esteri / Gaza: 1.482 vittime dal 18 marzo. Oltre 60mila bambini malnutriti. Al-Jazeera: “29 morti in un raid di Israele a Gaza City”. L’Idf: “Colpito un importante esponente di Hamas”. Indonesia pronta a dare “rifugio temporaneo” a migliaia di palestinesi feriti. Usa impongono nuove sanzioni all'Iran
Esteri / L’Ue risponde a Trump con i contro-dazi: ecco quali prodotti Usa colpiranno e quando entreranno in vigore