Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 11:17
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Il procuratore di New York ha ordinato alla Fondazione Trump di interrompere la raccolta fondi

Immagine di copertina

A motivare la decisione del magistrato ci sarebbero alcune violazioni della legge statale. La fondazione è sotto la lente d'ingradimento per operazioni illecite

Il procuratore generale di New York ha ordinato alla Fondazione Trump di interrompere la raccolta fondi a causa di una violazione della legge statale.

Il procuratore Eric T. Schneiderman ha scritto una lettera in cui chiede alla fondazione benefica del candidato repubblicano alla presidenza statunitense, di interrompere le sue raccolte fondi nello stato di New York, perché nel 2016 ha operato senza fornire la documentazione necessaria.

Secondo le autorità, l’organizzazione non si è mai registrata per avere il via libera e così poter raccogliere denaro. Una legge dello stato di New York, infatti, prevede che ogni no profit che ha entrate superiori ai 25mila dollari l’anno lo faccia.

Inoltre, la fondazione non ha mai sottoposto i suoi conti e le sue spese a un controllo rigoroso da parte delle autorità, come previsto dalla legge dello stato.

La campagna elettorale di Trump ha fatto sapere che pur non condividendo la decisione dell’ufficio del procuratore generale, continuerà a collaborare con le autorità.

Un mese fa il procuratore generale Schneiderman, un democratico che ha dichiarato il suo endorsement per Hillary Clinton, ha aperto un’indagine sulla Fondazione Trump, dopo una serie di denunce di alcune sue pratiche ritenute illegali.

Tra i casi sospetti elencati dalla stampa, i 25mila dollari versati illegalmente nel 2013 dalla fondazione del tycoon al procuratore generale della Florida, Pam Bondi, pochi giorni prima che annunciasse la sua intenzione di non unirsi alle inchieste proprio sulla Trump University. 

Ma in precedenza ci sarebbero state altre donazioni discutibili e non disinteressate. Secondo il Washington Post, con i soldi per le opere caritatevoli della Fondazione, Trump avrebbe fatto anche una serie di acquisti personali, come un ritratto alto quasi due metri costato 20mila dollari, violando così le regole sugli enti no profit. 

La notizia arriva al termine di quella che è stata definita dagli osservatori come la peggior settimana nella corsa di Trump alla Casa Bianca: nel primo dibattito presidenziale è stato sconfitto da Hillary Clinton e un’inchiesta del New York Times ha rivelato che per 18 anni non avrebbe pagato le tasse federali.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Esteri / Ucraina: Trump sente Putin e Zelensky e annuncia negoziati con la Russia. Ecco cosa si sono detti
Esteri / Haiti: le violenze sessuali contro i bambini sono aumentate del 1.000%
Esteri / Gaza, la tregua è a rischio: scambio di accuse tra Israele e Hamas. Netanyahu: “Pronti a riprendere i raid”
Esteri / Zelensky: “Pronto a uno scambio di territori con la Russia. Offro ricchi profitti alle aziende Usa”
Economia / Elon Musk vuole anche ChatGPT ma l’a.d. di OpenAI lo gela
Esteri / Gaza, Trump: “Tregua da annullare se Hamas non libera gli ostaggi”. E minaccia Egitto e Giordania
Esteri / Ucraina, Trump: “Un giorno potrebbe essere russa. Da Kiev voglio 500 miliardi in terre rare”