Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:04
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Processo ai big del carbone: il controvertice dei giovani alla Cop26

Immagine di copertina

Sull'ultimo numero del nostro settimanale il reportage di Madi Ferrucci da Glasgow.

Mentre alla Cop26 di Glasgow i grandi della Terra annunciavano accordi storici per ridurre le emissioni di gas serra, a pochi chilometri di distanza, nel cuore della città, si è tenuto il Summit dei popoli per la giustizia climatica, un controvertice con attivisti, comunità e movimenti provenienti da tutto il mondo. L’iniziativa è nata da una coalizione di realtà della società civile che hanno deciso di costruire insieme quattro giorni di discussioni e confronti per dare spazio alle voci rimaste inascoltate all’interno dei padiglioni blu della Conference of the parties numero 26. “Le decisioni prese alla Cop26 influenzeranno il modo in cui i governi nazionali risponderanno alla crisi climatica. Saranno loro a decidere chi deve essere sacrificato, chi potrà salvarsi e chi invece riuscirà a guadagnarci. La giustizia climatica non ci verrà mai concessa dai leader della Terra o dalle imprese fossili.

Dobbiamo essere noi a immaginare il nostro futuro e a stabilire come realizzarlo”, dichiarano gli organizzatori nel loro manifesto. Il vertice si è aperto al Glasgow Film Theatre con il processo simulato del Tribunale dei diritti della natura. Qui le vittime sono i popoli e la natura mentre l’imputato è rappresentato dall’Unfccc, la Convenzione delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, i cui Paesi firmatari ogni anno si riuniscono in occasione della Cop per discutere delle politiche climatiche da adottare. Come in un vero e proprio tribunale cinque giudici hanno ascoltato le testimonianze a supporto delle vittime dei cambiamenti climatici di tutto il pianeta e le voci di intellettuali ed esperti che hanno deciso di sostenere le accuse con dati alla mano. Il dito è puntato contro i fallimenti della Convenzione Onu. Cinque i capi d’accusa……….

Continua a leggere l’articolo sul settimanale The Post Internazionale-TPI: clicca qui
Ti potrebbe interessare
Esteri / Sbarca su North Sentinel: arrestato cittadino Usa. Survival International: "Ha messo a rischio tutti"
Esteri / Trump impone dazi anche alle isole abitate solo dai pinguini
Esteri / Donald Trump impone dazi sulle importazioni negli Usa: dall’Ue alla Cina, ecco tutte le tariffe Paese per Paese
Ti potrebbe interessare
Esteri / Sbarca su North Sentinel: arrestato cittadino Usa. Survival International: "Ha messo a rischio tutti"
Esteri / Trump impone dazi anche alle isole abitate solo dai pinguini
Esteri / Donald Trump impone dazi sulle importazioni negli Usa: dall’Ue alla Cina, ecco tutte le tariffe Paese per Paese
Esteri / Hamas respinge l'ultima proposta di Israele per la tregua, ancora raid su Gaza: almeno 24 morti
Esteri / Joe Bastianich contro Donald Trump: "È un pazzo"
Esteri / Usa: la prima sconfitta
elettorale di Donald Trump
(ed Elon Musk)
arriva dal Wisconsin
Esteri / Israele espande offensiva a Gaza: "Conquistare vaste aree". Media: "A Khan Younis uccisa anche una donna incinta"
Esteri / Striscia di Gaza, Unicef lancia l’allarme: almeno 322 bambini uccisi e 609 feriti a seguito della rottura del cessate il fuoco
Esteri / Raid di Israele su Beirut: almeno 4 morti e 7 feriti. Il presidente libanese Aoun: "Violata la tregua". Panifici chiusi nella Striscia di Gaza: mancano farina e gasolio. Sale a 209 il numero dei giornalisti uccisi
Esteri / L'amministrazione Trump censura anche la lotta al cambiamento climatico: vietato dire "acqua potabile"