Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Primi raid congiunti di Russia e Turchia in Siria

Immagine di copertina

Mosca e Ankara hanno collaborato per colpire i miliziani Isis in territorio siriano. L'attacco segna l'inizio della cooperazione militare tra uno stato Nato e la Russia

Il ministero della Difesa russo ha reso noto che Russia e Turchia hanno effettuato i primi raid aerei congiunti contro i miliziani dell’Isis in Siria, mercoledì 18 gennaio 2017.

Gli obiettivi colpiti sono nell’area della cittadina di al-Bab, nella provincia di Aleppo, già teatro di scontri tra i jihadisti e i soldati turchi.

Secondo il portavoce russo, il tenente generale Sergei Rudskoi, l’azione congiunta è stata “altamente efficace”.

La cittadina siriana di Al-Bab, a circa 20 chilometri dal confine turco, è stata al centro della campagna militare della Turchia iniziata circa cinque mesi fa con l’obiettivo di respingere sia i miliziani del sedicente Stato islamico sia le forze curde.

Anche le forze statunitensi hanno condotto raid aerei nella zona all’inizio di questa settimana, in collaborazione con la Turchia, ma un’operazione congiunta tra uno stato Nato come la Turchia e la Russia rappresenta uno sviluppo insolito della situazione in Siria.

Mosca e Ankara sono entrambi pesantemente coinvolti nel conflitto siriano, sebbene su fronti diversi: la Russia sostiene il presidente siriano Bashar al-Assad, mentre la Turchia sostiene i ribelli. Anche se nelle ultime settimane il presidente turco Erdogan si è avvicinato a Mosca e quindi anche al regime siriano.

A fine dicembre, Russia e Turchia hanno promosso un cessate il fuoco su tutto il territorio siriano in previsione di nuovi colloqui di pace che si terranno a fine gennaio ad Astana, capitale del Kazakistan.

— Leggi anche: COSA PENSANO I SIRIANI IN TURCHIA DELLA SVOLTA PRO-ASSAD DEL PRESIDENTE TURCO ERDOGAN

— Leggi anche: TUTTE LE TAPPE DEL CONFLITTO SIRIANO DAL 2011 A OGGI

**Non restare fuori dal mondo. Iscriviti qui alla newsletter di TPI e ricevi ogni sera i fatti essenziali della giornata.**

Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Esteri / Ucraina: Trump sente Putin e Zelensky e annuncia negoziati con la Russia. Ecco cosa si sono detti
Esteri / Haiti: le violenze sessuali contro i bambini sono aumentate del 1.000%
Esteri / Gaza, la tregua è a rischio: scambio di accuse tra Israele e Hamas. Netanyahu: “Pronti a riprendere i raid”
Esteri / Zelensky: “Pronto a uno scambio di territori con la Russia. Offro ricchi profitti alle aziende Usa”
Economia / Elon Musk vuole anche ChatGPT ma l’a.d. di OpenAI lo gela
Esteri / Gaza, Trump: “Tregua da annullare se Hamas non libera gli ostaggi”. E minaccia Egitto e Giordania
Esteri / Ucraina, Trump: “Un giorno potrebbe essere russa. Da Kiev voglio 500 miliardi in terre rare”