Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

La prima mostra a Londra che vuole valorizzare i selfie

Immagine di copertina

L'esposizione è stata allestita presso la Saatchi Gallery. Lo scopo è indagare il potenziale artistico di questa forma moderna di espressione socialmente condivisa

Dagli autoritratti degli artisti del passato dipinti con acquerelli e pennelli, ai selfie contemporanei realizzati con uno smartphone in mano: una mostra inaugurata venerdì 31 marzo a Londra ha voluto esplorare il potenziale creativo che si cela dietro questa forma di espressione moderna, spesso derisa. 

La mostra fotografica dal nome “From Selfie to Self-Expressionè stata allestita presso la Saatchi Gallery, la galleria d’arte contemporanea situata nel quartiere londinese di Chelsea. La mostra si accinge a essere la prima al mondo riguardante la storia dei selfie. 

Nella ricca esposizione si parte appunto dagli autoritratti realizzati da artisti come Rembrandt, il pittore olandese del Diciassettesimo secolo che realizzò decine di autoritratti come fossero una sorta di autobiografia intima di sé, con pennellate decise e scure. Si possono ammirare i suoi dipinti sugli schermi digitali allestiti nell’area espositiva, dove gli utenti possono lasciare una loro reazione proprio come succede quando si trovano dinanzi un selfie di qualche conoscente o di una star sui social media. 

I selfie contemporanei sono certamente diversi dagli autoritratti artistici del passato, e non possono essere accostati. “Il selfie oggi ci permette di dire al mondo come vorremmo essere visti, piuttosto che raccontate chi siamo e come siamo”, ha sottolineato il direttore della galleria d’arte londinese, Nigel Hurst. 

“Non è un caso che i selfie siano realizzati in luoghi esotici bellissimi oppure in vacanza, quando le persone si allontano per un certo periodo dalla quotidianità e dalla routine delle loro vite normali”, ha detto ancora Hurst alla Reuters. “Con i selfie non condividiamo la nostra umanità, ma una versione alternativa della nostra identità quella che vorremmo che la gente creda”. 

La parola selfie, nell’era digitale, è diventata onnipresente nel linguaggio quotidiano. Essa è stata perfino inserita nell’Oxford English Dictionary nel 2013. 

Per coloro che intendono visitarla, la mostra è aperta sino alla fine di maggio: quest’ultima include anche i selfie dei personaggi famosi come quello di David Beckam o della star del reality, Kim Kardashian, oltre a quelli di persone comuni. A completare la lunga serie di scatti anche il primo selfie realizzato da una scimmia.

La mostra si conclude con un’installazione dell’artista messicano Rafael Lozano-Hummer e del suo collega polacco, Krzysztof Wodiczko, che hanno fatto installare 12 telecamere di sorveglianza nella sala. “Il selfie non è soltanto un’opzione, ma è qualcosa che sta travolgendo la nostra identità. Questa nuova forma espressiva se così la vogliamo definire preannuncia una società perennemente sotto controllo, azzerando la nostra privacy”. 

Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Esteri / Ucraina: Trump sente Putin e Zelensky e annuncia negoziati con la Russia. Ecco cosa si sono detti
Esteri / Haiti: le violenze sessuali contro i bambini sono aumentate del 1.000%
Esteri / Gaza, la tregua è a rischio: scambio di accuse tra Israele e Hamas. Netanyahu: “Pronti a riprendere i raid”
Esteri / Zelensky: “Pronto a uno scambio di territori con la Russia. Offro ricchi profitti alle aziende Usa”
Economia / Elon Musk vuole anche ChatGPT ma l’a.d. di OpenAI lo gela
Esteri / Gaza, Trump: “Tregua da annullare se Hamas non libera gli ostaggi”. E minaccia Egitto e Giordania
Esteri / Ucraina, Trump: “Un giorno potrebbe essere russa. Da Kiev voglio 500 miliardi in terre rare”