Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 00:36
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Il Nobel per la Medicina è stato assegnato a James Allison e Tasuku Honjo per le loro scoperte sulla terapia del cancro

Immagine di copertina

I due scienziati "hanno capito che si può stimolare il sistema immunitario per attaccare le cellule tumorali", si legge nelle motivazioni dell'Accademia che assegna il riconoscimento

Sono l’immunologo Usa James P. Allison e il giapponese Tasuku Honjo ad avere vinto il premio Nobel 2018 per la medicina. L’assegnazione del riconoscimento è dovuta alle “loro scoperte sulla terapia del cancro per mezzo della regolazione del sistema immunitario“.

I due scienziati condivideranno il premio che ammonta a 9 milioni di corone svedesi (870mila euro), come annunciato dall’Assemblea del Nobel riunita al Karolinska Institute di Stoccolma, l’università medica più prestigiosa di Svezia.

I due studiosi “hanno capito che si può stimolare il sistema immunitario per attaccare le cellule tumorali, un meccanismo di terapia assolutamente nuovo nella lotta a un tipo di malattia che uccide ogni anno milioni di persone e che costituisce una delle più gravi minacce alla salute dell’umanita’”, si lgge nelle motivazioni dell’Accademia.

Allison ha studiato una proteina che funziona come freno al sistema immunitario e ha capito il potenziale per liberare le cellule che attaccano i tumori. Il giapponese Honjo ha lavorato alla stessa tecnica, ma con un differente sistema d’azione.

Le terapie dei due scienziati hanno rivelato una sorprendente efficacia nella lotta al cancro.

Martedì 2 ottobre verranno annunciati i vincitori per la Fisica e mercoledì 3 ottobre quelli per la Chimica.

Per la prima volta dopo 70 anni non sarà assegnato il Nobel per la Letteratura. Jean-Claude Arnault, 72 anni, è stato condannato, proprio la mattina del 1 ottobre, a due anni di prigione due episodi di stupro avvenuti nel 2011. L’uomo, influente nella vita culturale svedese, è sposato con una giurata del premio, una poetessa che nel frattempo ha rassegnato le dimissioni. Le accuse nei suoi confronti riguardano anche reati finanziari.

Come funziona l’immunoterapia che ha vinto il premio Nobel per la medicina 2018

Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Esteri / Ucraina: Trump sente Putin e Zelensky e annuncia negoziati con la Russia. Ecco cosa si sono detti
Esteri / Haiti: le violenze sessuali contro i bambini sono aumentate del 1.000%
Esteri / Gaza, la tregua è a rischio: scambio di accuse tra Israele e Hamas. Netanyahu: “Pronti a riprendere i raid”
Esteri / Zelensky: “Pronto a uno scambio di territori con la Russia. Offro ricchi profitti alle aziende Usa”
Economia / Elon Musk vuole anche ChatGPT ma l’a.d. di OpenAI lo gela
Esteri / Gaza, Trump: “Tregua da annullare se Hamas non libera gli ostaggi”. E minaccia Egitto e Giordania
Esteri / Ucraina, Trump: “Un giorno potrebbe essere russa. Da Kiev voglio 500 miliardi in terre rare”