Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 04:10
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Finlandia, la premier Sanna Marin propone la settimana corta: “4 giorni di lavoro, 6 ore al giorno”

Immagine di copertina

L'idea del primo ministro finlandese è quella di ridurre la settimana lavorativa a soli 4 giorni con un orario di 6 ore ciascuno e senza alcuna riduzione di stipendio

Finlandia: la premier Sanna Marin propone la settimana corta di lavoro

La Finlandia si avvia a compiere una vera e propria rivoluzione: la neoletta premier Sanna Marin, infatti, ha proposto l’introduzione della settimana corta di lavoro.

L’idea della premier più giovane al mondo è quella di accorciare la settimana lavorativa a soli 4 giorni, con un orario di 6 ore ciascuno, senza alcuna riduzione di stipendio.

“Credo che le persone meritino di trascorrere più tempo con le loro famiglie, con i propri cari, dedicandosi agli hobby e altri aspetti della vita, come la cultura. Questo potrebbe essere il prossimo passo per noi” ha dichiarato Sanna Marin presentando la proposta nel corso del 120esimo anniversario dello Sdp, il partito socialdemocratico di cui è la leader di fatto.

La proposta è stata subito accolta con entusiasmo dalla ministra della pubblica istruzione Li Andersson, leader del Vasemmistoliitto, l’unione della sinistra radicale, la quale ha affermato: “È importante consentire ai cittadini finlandesi di lavorare di meno. Non è questione di governare con stile femminile bensí di offrire contenuti e mantenere le promesse agli elettori”.

La premier Marin e la ministra Andersson, dunque, stanno attualmente studiando come dare il via a un’ampia sperimentazione che permetta di accorciare la settimana lavorativa, che, attualmente in Finlandia è di 5 giorni a settimana per 8 ore al giorno.

L’ispirazione potrebbe arrivare dalla vicina Svezia, dove, nel 2015, la settimana corta è stata introdotta a Göteborg, la seconda città più grande del Paese.

La giornata lavorativa, composta da 6 ore al giorno, è stata ridotta al personale ospedaliero e a quello che opera negli uffici pubblici senza alcuni riduzione di stipendio.

Una vera e propria rivoluzione che ha reso, secondo le statistiche, i dipendenti più produttivi, felici e vitali.

Leggi anche:
Svizzera: il tragitto casa-ufficio entra a far parte dell’orario di lavoro per tutti i dipendenti pubblici
Ti potrebbe interessare
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump
Ti potrebbe interessare
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump
Esteri / La guerra di Donald Trump contro la Columbia University
Esteri / In piazza per İmamoğlu: così la Gen Z scuote la Turchia
Esteri / Il degrado culturale dell’America
Esteri / L’era di un nuovo mondo: così Trump sconvolge il World Liberal Order e spacca l’Occidente in due
Esteri / Negli Usa di Trump la libertà di espressione cade a pezzi
Esteri / Perché Trump strizza l’occhio agli autocrati
Esteri / Turchia: Erdogan incontra per la prima volta i politici filo-curdi dopo l’annuncio del disarmo del Pkk