Il portavoce della Casa Bianca si è scusato per la gaffe su Hitler e Assad
![Immagine di copertina](https://www.tpi.it/app/uploads/2019/10/tpi-default-featured-image-320x180.png)
“I miei commenti” sull'olocausto “non riflettono la posizione dell'amministrazione”, ha aggiunto Spicer dopo aver detto che persino Hitler non aveva usato armi chimiche
Il portavoce della Casa Bianca, Sean Spicer, si è scusato per le frasi su Hitler e il paragone tra il dittatore nazista e il presidente siriano Bashar al-Assad sull’uso delle armi chimiche e sull’uso delle armi chimiche durante l’olocausto.
— Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come
“Ho sbagliato, chiedo scusa”, ha detto Spicer in un’intervista alla Cnn parlando di una similitudine “inappropriata”.
“I miei commenti” sull’olocausto “non riflettono la posizione dell’amministrazione”, ha aggiunto il portavoce della Casa Bianca. “Tutti possiamo sbagliare”, si è giustificato.
Spicer era stato attaccato per aver detto che Hitler “non ha utilizzato armi chimiche”. Gaffe a cui il portavoce della Casa Bianca ha tentato di rimediare peggiorando però la situazione. Quando gli è stato fatto notare che il gas fu usato per uccidere gli ebrei nei campi di concentramento, Spicer ha replicato sostenendo che il dittatore nazista non usò armi chimiche contro il suo stesso popolo come ha fatto Assad.
“In nessun modo volevo sminuire la natura orrenda dell’olocausto. Stavo cercando di tracciare un contrasto con la tattica di usare aeroplani per lanciare armi chimiche su una popolazione innocente”, ha detto Spicer.
Il portavoce della Casa Bianca è stato attaccato sui social e anche dall’opposizione. La leader democratica della Camera statunitense Nancy Pelosi ha chiesto il licenziamento di Spicer e al presidente Trump di “rinnegare immediatamente le dichiarazioni” del suo portavoce.
— Non restare fuori dal mondo. Iscriviti qui alla newsletter di TPI e ricevi ogni sera i fatti essenziali della giornata