Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 07:52
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

La polizia sgombera un campo profughi a Parigi dopo lo smantellamento di Calais

Immagine di copertina

Nel campo hanno vissuto nei giorni scorsi fino a 3mila persone, di cui almeno la metà è arrivata dopo l'evacuazione della giungla di Calais

La polizia francese ha iniziato nella mattina di venerdì 4 novembre lo sgombero di un campo irregolare di migranti nel nordest di Parigi, dove numerosi profughi erano arrivati dopo lo smantellamento della “giungla” di Calais la scorsa settimana.

L’operazione è iniziata all’alba e le forze dell’ordine hanno fatto salire i migranti su decine di autobus. Sul posto, tra materassi distesi a terra e tende hanno vissuto nei giorni scorsi fino a 3mila persone, di cui almeno la metà è arrivata dalla scorsa domenica, dopo che il campo di Calais è stato evacuato.

Un portavoce della prefettura di Parigi ha detto che i migranti, molti dei quali provengono da paesi in guerra come Afghanistan e Sudan, saranno condotti ai centri di accoglienza temporanea nella capitale francese in attesa della procedura relativa alle richieste di asilo. Il funzionario ha fatto sapere che l’operazione di evacuazione si è svolta è senza intoppi finora e che si concluderà in giornata.

Circa 600 membri delle forze dell’ordine sono impiegati nell’evacuazione. La sindaca socialista di Parigi Anne Hidalgo ha esortato il governo all’inizio di questa settimana a smantellare il campo con urgenza.

“Le cose sono andate lisce finora”, ha detto Bruno Morel, direttore dell’ente di beneficenza Emmaus Solidarité che offre sostegno ai migranti, “Ora però bisogna di rassicurare le persone sul fatto che ci siano altre opzioni”.

Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale
Esteri / La guerra di Trump alle università Usa è un autogol economico e culturale: colpirne cento per educarne uno (di G. Gambino)
Esteri / Andreas Malm a TPI: “Ecco perché distruggere la Palestina vuol dire distruggere il Pianeta”
Ti potrebbe interessare
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale
Esteri / La guerra di Trump alle università Usa è un autogol economico e culturale: colpirne cento per educarne uno (di G. Gambino)
Esteri / Andreas Malm a TPI: “Ecco perché distruggere la Palestina vuol dire distruggere il Pianeta”
Esteri / La strada dell’apartheid progettata da Israele per i palestinesi in Cisgiordania
Cronaca / Papa Francesco e le continue chiamate a Gaza: "L'ultima telefonata è stata sabato"
Esteri / Scossa di terremoto di magnitudo 6.2 a Istanbul, Erdogan: “Stiamo seguendo gli sviluppi”
Esteri / La “sede vacante”, i funerali, il Conclave: cosa succede ora in Vaticano dopo la morte di Bergoglio
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Cinema / Il regista di "Mamma, ho perso l'aereo": "Vorrei tagliare il cameo di Trump ma temo di essere deportato"