Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Una “pioggia” di gamberetti e stelle marine si è abbattuta sulla Cina

Immagine di copertina
Una delle foto pubblicate sui social

Il fenomeno potrebbe essere stato causato da una tromba marina in grado di risucchiare gli animali e trasportarli per chilometri

La scorsa settimana i cittadini della città di Quingdao, in Cina, hanno assistito ad un fenomeno metereologico molto particolare.

A causa di un violento temporale che si è abbattuto sulla città, gli abitanti si sono ritrovati molluschi e crostacei sulle macchine e sulle strade.

Il fenomeno è certamente raro, ma non è così inspiegabile come si potrebbe pensare. Il temporale potrebbe essere stato causato dalla tromba marina, un fenomeno metereologico che si verifica quando un tornado si sviluppa o sorvola uno specchio d’acqua.

La tromba che si crea in questi casi è in grado di risucchiare pesci o altri esseri marini che vengono portati in superficie dalle correnti.

Il vento è poi in grado di trasportare le creature a centinaia di metri lontano dal mare, fino ad arrivare in una città, come è accaduto in Cina.


Eventi simili si erano già verificati negli ultimi 2 anni in Messico, negli Stati Uniti, nello Sri Lanka e anche in Iran.

“Certo, non piovono rane o pesci come se piovesse acqua, nessuno ha mai visto rane o pesci evaporare nell’aria prima di una pioggia”, ha spiegato la Biblioteca del Congresso statunitense.

“Tuttavia, venti forti come quelli di un tornado o di un uragano, sono abbastanza potenti da sollevare animali, persone, alberi e case. È possibile che possano risucchiare un banco di pesci o di rane e farli ‘piovere’ altrove”.

I cittadini di Quingdao hanno immortalato l’evento pubblicando sui social una serie di foto che mostrano gli animali marini caduti dal cielo.

Su Twitter gli utenti hanno iniziato a pubblicare dei tweet in cui descrivevano la sorprendente “pioggia ai frutti di mare”che si era abbatutta sulla città.

Tra gli scatti diffusi sui social c’è anche l’immagine di un polpo che cade direttamente dal cielo.

In questo caso, però, si è trattato di un fotomontaggio, come rivelato dall’Indepentent.

Il quotidiano britannico ha anche avanzato una seconda ipotesi per spiegare lo strano fenomeno metereologico.

I molluschi e i crostacei ritrovati sulle automobili, spiega il quotidiano, potrebbero essere stati trasportati dal vento, ma invece che provenire dal mare arriverebbero da un grande mercato di pesce della città.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Esteri / Ucraina: Trump sente Putin e Zelensky e annuncia negoziati con la Russia. Ecco cosa si sono detti
Esteri / Haiti: le violenze sessuali contro i bambini sono aumentate del 1.000%
Esteri / Gaza, la tregua è a rischio: scambio di accuse tra Israele e Hamas. Netanyahu: “Pronti a riprendere i raid”
Esteri / Zelensky: “Pronto a uno scambio di territori con la Russia. Offro ricchi profitti alle aziende Usa”
Economia / Elon Musk vuole anche ChatGPT ma l’a.d. di OpenAI lo gela
Esteri / Gaza, Trump: “Tregua da annullare se Hamas non libera gli ostaggi”. E minaccia Egitto e Giordania
Esteri / Ucraina, Trump: “Un giorno potrebbe essere russa. Da Kiev voglio 500 miliardi in terre rare”