Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Gli effetti della pillola anticoncezionale sul cervello

Immagine di copertina

Uno studio dell'Università della California ha riscontrato un assottigliamento di due aree cerebrali nelle donne che fanno uso della pillola

La pillola anticoncezionale è ritenuta uno dei metodi
contraccettivi più sicuri nei rapporti sessuali. Assumendo la pillola in modo
corretto e costante, la donna rimane protetta fino al 99 per cento dalla gravidanza.

Secondo un
rapporto del 2004 dell’
Organizzazione
mondiale della sanità 
(Oms)
sull’uso dei contraccettivi negli Stati Uniti, le gravidanze indesiderate registrate
durante il primo anno di uso della pillola anticoncezionale, correttamente assunta, ammontano allo 0,3 per cento.

L’efficacia di
un metodo contraccettivo si misura con l’Indice di Pearl, che indica il
numero di gravidanze verificatesi in 100 donne nell’arco di un anno. Più basso è l’indice, più è efficace la tecnica contraccettiva. La
pillola, insieme al cerotto, l’anello vaginale e la spirale, ha un indice di
Pearl inferiore a 1.

Durante il periodo di assunzione, la donna
potrebbe andare incontro a effetti indesiderati come vomito, nausea, aumento del peso corporeo e sbalzi ormonali che possono compromettere la libido sessuale e l’umore, per via del
dosaggio ormonale. I problemi aumentano
se la donna che assume la pillola è sovrappeso, ha il colesterolo alto, è una fumatrice
o ha problemi di circolazione o di pressione. Nonostante i possibili effetti indesiderati, la maggior parte delle
donne che fa uso di questo tipo di contraccettivo non presenta sintomi particolarmente fastidiosi.

Eppure un nuovo studio sull’utilizzo della pillola anticoncezionale, pubblicato dall’UCLA, la University of California, a Los Angeles, sulla rivista Human Brain Mapping, sostiene che l’assunzione del farmaco potrebbe essere associata ad alcune variazioni neurologiche, per via
degli ormoni contenuti al suo interno
. Sembrerebbe che l’assottigliamento di due regioni cerebrali nella
donna sia proprio dovuto all’uso della pillola.

Lo studio è
stato condotto su un campione di 90 donne, di cui 44 assumevano la pillola e le
restanti non facevano uso di alcun contraccettivo ormonale. È stato riscontrato che le due regioni, la
corteccia orbitofrontale laterale – che regola le emozioni – e la corteccia cingolata
 posteriore – che regola la capacità di prendere decisioni – erano più sottili nelle 44 donne che stavano facendo uso della
pillola.

Questo potrebbe
essere il motivo per cui alcune donne accusano sintomi di ansia e depressione quando fanno uso della pillola anticoncezionale.

Non è stato
determinato se queste variazioni neurologiche siano permanenti o se durino fino a quando la
donna continua ad assumere la pillola. Secondo i ricercatori, servirebbero altri studi approfonditi per determinare l’esistenza una relazione causale tra gli anticoncezionali
e le variazioni nel cervello dovute agli ormoni. Il numero di donne coinvolte nello studio, infatti, non è sufficientemente alto, né è provato che la pillola sia la causa di questi effetti: lo studio sottolinea solo che potrebbe esserci una correlazione tra i due elementi.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Esteri / Ucraina: Trump sente Putin e Zelensky e annuncia negoziati con la Russia. Ecco cosa si sono detti
Esteri / Haiti: le violenze sessuali contro i bambini sono aumentate del 1.000%
Esteri / Gaza, la tregua è a rischio: scambio di accuse tra Israele e Hamas. Netanyahu: “Pronti a riprendere i raid”
Esteri / Zelensky: “Pronto a uno scambio di territori con la Russia. Offro ricchi profitti alle aziende Usa”
Economia / Elon Musk vuole anche ChatGPT ma l’a.d. di OpenAI lo gela
Esteri / Gaza, Trump: “Tregua da annullare se Hamas non libera gli ostaggi”. E minaccia Egitto e Giordania
Esteri / Ucraina, Trump: “Un giorno potrebbe essere russa. Da Kiev voglio 500 miliardi in terre rare”