Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:59
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Perché non dovreste connettervi al Wi-Fi gratuito dei bar

Immagine di copertina

I luoghi più pericolosi per il rischio di essere hackerati da qualcuno col fine di raccogliere informazioni private sono proprio bar e negozi che offrono reti gratuite

Secondo un recente rapporto della compagnia di fornitura reti Wi-Fi iPass, i luoghi più pericolosi per il rischio di essere hackerati da qualcuno col fine di raccogliere informazioni private sono i bar e i negozi che offrono una rete Wi-Fi gratuita.

Secondo Raghu Konka, vicepresidente della sezione ingegneristica di iPass, “i caffè hanno invariabilmente delle lacune di standard di sicurezza, il che significa che chiunque utilizzi queste reti sarà potenzialmente vulnerabile”.

Per quanto riguarda i luoghi più rischiosi per utilizzare dispositivi connessi a reti Wi-Fi, le caffetterie sono risultate al primo posto, seguite da aeroporti e hotel.

“Ovunque ci sia una rete Wi-Fi pubblica non garantita, c’è la minaccia di attacco”, si legge in un nuovo rapporto di iPass. “Tuttavia, i caffè sono considerati il luogo più pericoloso di tutti per il Wi-Fi pubblico”.

Il tema dei Wi-Fi non protetti che spesso vengono offerti dai bar è da tempo sotto osservazione da parte degli analisti del settore, ma sono ancora moltissime le persone che utilizzano smartphone e altri dispositivi senza alcuna forma di sicurezza. 

“Caffè e bar sono ovunque e offrono sia convenienza economica che comfort per i lavoratori che si affollano in questi luoghi per avere una connessione internet veloce e gratuita, oltre che per il caffè”, ha detto Konka.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump
Ti potrebbe interessare
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump
Esteri / La guerra di Donald Trump contro la Columbia University
Esteri / In piazza per İmamoğlu: così la Gen Z scuote la Turchia
Esteri / Il degrado culturale dell’America
Esteri / L’era di un nuovo mondo: così Trump sconvolge il World Liberal Order e spacca l’Occidente in due
Esteri / Negli Usa di Trump la libertà di espressione cade a pezzi
Esteri / Perché Trump strizza l’occhio agli autocrati
Esteri / Turchia: Erdogan incontra per la prima volta i politici filo-curdi dopo l’annuncio del disarmo del Pkk