Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:20
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Perché i panda sono bianchi e neri?

Immagine di copertina

Un recente studio ha fornito la risposta più completa mai data prima a questa domanda

L’ailuropoda melanoleuca è uno dei mammiferi più amati al mondo. Come suggerisce il suo nome scientifico, il panda gigante ha nel colore la sua caratteristica principale. “Melas” significa nero, “leuca” bianco. Ma perché questi animali hanno proprio questo aspetto?

— Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come.

Un recente studio, pubblicato sulla rivista scientifica Behavioural Ecology, ha dato la risposta più completa mai data prima a questa domanda.

Alcuni biologi dell’University of California e della California State University si sono chiesti perché diversi animali sono bianchi e neri. Per esempio, gli uccelli hanno questa colorazione per motivi riproduttivi. Il piumaggio pigmentato serve ad attirare possibili partner.

Animali simili ai panda, come gli orsi polari e bruni, tendono ad avere colori più uniformi. Gli autori della ricerca hanno così confrontato migliaia di immagini appartenenti a 39 specie simili agli orsi e 195 specie carnivore, studiando 20 combinazioni di colori e oltre 10 aree corporee. Il perché del colore dei panda, una volta analizzati i risultati dello studio, è dovuto all’alimentazione del grosso mammifero.

I panda non vanno in letargo. Il bambù, il loro nutrimento principale, non permette loro di mettere da parte la quantità di grasso necessario per dormire per tutta la durata dell’inverno. Di conseguenza, devono trovare un modo più efficiente per mimetizzarsi dai predatori. Il doppio colore dei panda fa sì che nella neve e nell’ombra questi animali riescano a nascondersi meglio. 

Una seconda spiegazione risiede nel modo in cui i panda comunicano tra loro. Le macchie nere sono specifiche per ogni singolo animale. In questo modo, ogni esemplare ha un indizio in più per riconoscere un proprio compagno. 

Una terza ipotesi riguarda il colore del manto intorno agli occhi. Gli “occhiali neri” indossati dai panda permettono loro di apparire più aggressivi, con occhi più grandi.

— Non restare fuori dal mondo. Iscriviti qui alla newsletter di TPI e ricevi ogni sera i fatti essenziali della giornata.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Esteri / Ucraina: Trump sente Putin e Zelensky e annuncia negoziati con la Russia. Ecco cosa si sono detti
Esteri / Haiti: le violenze sessuali contro i bambini sono aumentate del 1.000%
Esteri / Gaza, la tregua è a rischio: scambio di accuse tra Israele e Hamas. Netanyahu: “Pronti a riprendere i raid”
Esteri / Zelensky: “Pronto a uno scambio di territori con la Russia. Offro ricchi profitti alle aziende Usa”
Economia / Elon Musk vuole anche ChatGPT ma l’a.d. di OpenAI lo gela
Esteri / Gaza, Trump: “Tregua da annullare se Hamas non libera gli ostaggi”. E minaccia Egitto e Giordania
Esteri / Ucraina, Trump: “Un giorno potrebbe essere russa. Da Kiev voglio 500 miliardi in terre rare”