Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Perché imparare una lingua morta?

Immagine di copertina

Ecco i vantaggi pratici che derivano dallo studio delle lingue morte

La gente oggi non studia più il latino, ma questa secondo la giornalista e insegnante Josephine Livingstone non è una tragedia come alcuni potrebbero pensare.

“La pedagogia di una società ha bisogno di cambiare”, scrive nel suo articolo pubblicato su The Guardian, eppure ci sono ragioni pratiche per studiare le lingue morte che vanno oltre la mera nostalgia dei bei tempi andati.

La prima ragione consiste, secondo la giornalista, nel fatto che lo studio di una lingua morta può facilitare l’apprendimento di una seconda, terza, o perfino quarta lingua. Se immaginiamo le mappe linguistiche come alberi genealogici, vedremo che lingue apparentemente lontane, come ad esempio l’indo-iraniano e il balto-slavo, discendano in realtà da una comune lingua madre perduta, in questo caso il proto-indoeuropeo. Imparare la “lingua madre” facilita l’apprendimento di entrambe le “lingue figlie”, in essa contenute: l’esempio si applica con successo al latino, da cui derivano italiano, francese e spagnolo, ma più difficilmente al greco antico, che non ha avuto un’abbondante progenie.

La seconda ragione è che le lingue in cui sono scritte le nostre opere preferite non si estingueranno mai veramente. “L’inglese antico sarà con noi fintantoché apprezzeremo Beowulf”, scrive Josephine Livingstone, spiegando che “l’apprendimento di una lingua del medioevo – l’arcaico o il medio inglese, il norvegese antico, il provenzale o il francese antico – si collega a un corpo di letteratura che è allo stesso tempo intensamente familiare e deliziosamente strano”.

Infine, lo studio dei classici è indissolubilmente legato alla differenza tra classi sociali. Latino e greco antico sono stati tradizionalmente appannaggio delle scuole private inglesi e della classe dirigente. “Possiamo vedere il mondo romano e greco nei programmi televisivi sulla storia e in film di successo, ma anche leggere le parole latine e greche incise sulle pareti degli edifici del potere”, e questo secondo la Livingstone, contribuisce all’associazione delle lingue morte ai membri dell’élite dominante.

Come capire da che parte stare dunque nel dibattito per la riforma dell’educazione? L’autrice suggerisce di tornare a rileggere le storie con cui siete è cresciuti, amandole senza neanche rendervene conto; sarete sorpresi da quanto sia facile scivolare nella conversazione con le voci del passato europeo. Un ultimo consiglio: “Smettete di guardare Game of Thrones. Beowulf è meglio e mostra meno scene di stupro. Fatelo per il bene delle vostre competenze linguistiche, fatelo per il collegamento con il passato – ma soprattutto, fatelo perché la letteratura è bella.”

Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Esteri / Ucraina: Trump sente Putin e Zelensky e annuncia negoziati con la Russia. Ecco cosa si sono detti
Esteri / Haiti: le violenze sessuali contro i bambini sono aumentate del 1.000%
Esteri / Gaza, la tregua è a rischio: scambio di accuse tra Israele e Hamas. Netanyahu: “Pronti a riprendere i raid”
Esteri / Zelensky: “Pronto a uno scambio di territori con la Russia. Offro ricchi profitti alle aziende Usa”
Economia / Elon Musk vuole anche ChatGPT ma l’a.d. di OpenAI lo gela
Esteri / Gaza, Trump: “Tregua da annullare se Hamas non libera gli ostaggi”. E minaccia Egitto e Giordania
Esteri / Ucraina, Trump: “Un giorno potrebbe essere russa. Da Kiev voglio 500 miliardi in terre rare”