Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 07:05
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Patrick Zaki è libero, atteso in Italia nei prossimi giorni: “Voglio tornare a Bologna dai miei colleghi”

Immagine di copertina

Patrick Zaki è libero, atteso in Italia nei prossimi giorni

Dopo la grazia concessa nella giornata di ieri, mercoledì 19 luglio, dal presidente Abdel Fatah al Sisi, Patrick Zaki è finalmente libero: lo studente dell’università di Bologna, infatti, è stato rilasciato nella mattinata di giovedì 20 dal commissariato di Mansoura, dove martedì scorso era stato portato in attesa di scontare la condanna a tre anni di reclusione inflittagli dal giudice.

“Patrick ora è libero tra la sua famiglia e i suoi amici, grazie a tutti coloro che hanno mostrato solidarietà e sostegno” si legge nella pagina Facebook “Patrick Libero” in cui è postata una foto in cui Zaki è ritratto sorridente mentre fa il segno della vittoria.

Ad accoglierlo, fuori dal commissariato di Mansoura, la madre Hala, la fidanzata Reny Iskander, la sorella Marise e il padre George.

“Ora sono libero, penso a tornare in Italia il prima possibile, speriamo che avvenga presto” sono state le prime parole dello studente che poi si è messo in viaggio verso Il Cairo.

“Sto pensando a ritornare a Bologna, ad essere con i miei colleghi all’università” ha aggiunto Patrick Zaki, che dovrebbe raggiungere il nostro Paese entro un paio di giorni. “Sto bene. Grazie. Grazie davvero di tutto. Ho avuto paura, ma ora sono davvero felice” ha aggiunto Zaki in un’intervista a La Repubblica.

“Finalmente Patrick è libero. Non vedo l’ora che arrivi a Bologna per abbracciarlo” ha dichiarato a LaPresse il portavoce di Amnesty International Italia, Riccardo Noury.

“Ora speriamo che possa prendere pieno possesso del suo diritto di viaggiare dall’Egitto verso l’Italia ma anche dall’Italia verso l’Egitto” ha aggiunto.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Ti potrebbe interessare
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump
Esteri / La guerra di Donald Trump contro la Columbia University
Esteri / In piazza per İmamoğlu: così la Gen Z scuote la Turchia
Esteri / Il degrado culturale dell’America
Esteri / L’era di un nuovo mondo: così Trump sconvolge il World Liberal Order e spacca l’Occidente in due
Esteri / Negli Usa di Trump la libertà di espressione cade a pezzi
Esteri / Perché Trump strizza l’occhio agli autocrati