Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:48
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Il parlamento europeo vota a favore di un embargo sulle armi contro l’Arabia Saudita

Immagine di copertina

La risoluzione non è legalmente vincolante per i paesi membri dell'Ue, ma imbarazza Riad che aveva tentato di convincere i parlamentari a non votarla

Il parlamento europeo ha adottato una risoluzione che invita a implementare un embargo sulle armi verso l’Arabia Saudita, giovedì 25 febbraio 2016. 

Il parlamento ha invitato l’Alto rappresentante Federica Mogherini a “lanciare un’iniziativa volta a imporre un embargo Ue sulle armi contro l’Arabia Saudita, viste le gravi accuse di violazione della normativa umanitaria internazionale da parte dell’Arabia Saudita in Yemen”.

La risoluzione è stata approvata con 359 voti a favore e 212 contrari. Essa era stata porposta dal parlamentare scozzese Alyn Smith.

“Noi e le Ong vogliamo che ci sia più scrutinio [sui destinatari delle armi]. La situazione umanitaria [in Yemen] sta peggiorando, non migliorando. Si tratta di un messaggio significativo da un punto di vista politico per Riad. L’Arabia Saudita deve mostrare molta più considerazione per le vite dei civili in Yemen”, ha dichiarato Smith.

L’Arabia Saudita ha incrementato le importazioni d’armi del 275 per cento tra il 2011 e il 2015, secondo un rapporto pubblicato questa settimana dall’Istituto internazionale di ricerca sulla pace di Stoccolma (Sipri).

Il voto del parlamento europeo non è vincolante dal punto di vista legale, e non può impedire agli stati membri dell’Unione Europea di vendere armi all’Arabia Saudita. Tuttavia, si tratta di una mossa che causerà un certo imbarazzo a Riad.

In effetti, l’ambasciatore saudita presso l’Ue, Abdulrahman al-Ahmed, aveva circolato una lettera rivolta ai membri del parlamento europeo invitandoli a non votare la risoluzione.

Il quotidiano britannico The Guardian ha riferito che la lettera incolpa l’Iran di aver costretto l’Arabia Saudita a intervenire nel conflitto in Yemen, e che l’operazione militare saudita è di stampo umanitario.

L’ambasciatore ha scritto: “L’Arabia saudita ha risposto alla richiesta da parte dell’Occidente di assumere un ruolo maggiore nella lotta al terrorismo e all’instabilità in Medio oriente e se non fossimo intervenuti le conseguenze sarebbero state ben peggiori di quanto l’Occidente non immagini”.

Ti potrebbe interessare
Esteri / L’Ue risponde a Trump con i contro-dazi: ecco quali prodotti Usa colpiranno e quando entreranno in vigore
Esteri / La caduta del regime non basta, dopo 14 anni di guerra la Siria è allo stremo. L’appello dell’Unhcr su TPI: “Non lasciamo svanire la speranza”
Esteri / "Mio figlio ucciso al mio posto. Il rantolo dei miei colleghi”: i racconti dei sopravvissuti alla strage di 15 soccorritori a Gaza
Ti potrebbe interessare
Esteri / L’Ue risponde a Trump con i contro-dazi: ecco quali prodotti Usa colpiranno e quando entreranno in vigore
Esteri / La caduta del regime non basta, dopo 14 anni di guerra la Siria è allo stremo. L’appello dell’Unhcr su TPI: “Non lasciamo svanire la speranza”
Esteri / "Mio figlio ucciso al mio posto. Il rantolo dei miei colleghi”: i racconti dei sopravvissuti alla strage di 15 soccorritori a Gaza
Esteri / La tregua in Ucraina si allontana: un Trump “dispiaciuto” accusa i russi di bombardare “come pazzi”
Esteri / Gaza: 1.449 morti dal 18 marzo, 58 soltanto negli attacchi condotti da Israele nelle ultime 24 ore. Sondaggio: "L'81 per cento degli israeliani è contrario alla creazione dello Stato palestinese"
Esteri / Israele ha deliberatamente ucciso i 15 soccorritori palestinesi ritrovati in una fossa comune nella Striscia di Gaza
Esteri / Colpita tenda di giornalisti a Khan Younis, 2 morti. Evacuazione nel centro di Gaza: "Attacchiamo con forza"
Esteri / Perché il Lesotho è il Paese più colpito dai dazi di Trump
Esteri / Sbarca su North Sentinel: arrestato cittadino Usa. Survival International: "Ha messo a rischio tutti"
Esteri / Trump impone dazi anche alle isole abitate solo dai pinguini