Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 10:49
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

A Parigi iniziano i colloqui di pace per il Medio Oriente, ma senza israeliani e palestinesi

Immagine di copertina

Al summit parteciperanno anche John Kerry e Ban Ki-moon. L’obiettivo è di riavviare il processo di pace attualmente in fase di stallo

L’Unione europea, gli Stati Uniti e i paesi arabi si riuniranno a partire da venerdì 3 giugno in Francia per riavviare il processo di pace tra Israele e Palestina, ma le due parti non parteciperanno ai colloqui. 

La Francia ha convinto il segretario di stato americano John Kerry, il segretario generale delle Nazioni Unite Ban Ki-moon e i ministri degli Esteri e i diplomatici di altre trenta nazioni, incluse Egitto, Giordania e Arabia Saudita, più una serie di organizzazioni internazionali, a riunirsi per un incontro con lo scopo di bloccare l’escalation della violenza in Medio Oriente.

Il ministro degli Esteri francese Jean-Marc Ayrault ha insistito sul fatto che negoziati diretti tra Israele e Palestina non avrebbero funzionato.

Il processo di pace tra Israele e Palestina è in una situazione di “pericoloso stallo”, ha dichiarato il presidente francese François Holland. L’obiettivo della conferenza sarà di consentire ai partecipanti di “riaffermare il loro impegno nella soluzione dei due stati indipendenti e ribadire la determinazione a riavviare i colloqui diretti tra le due parti”, ha spiegato.

Due gli obiettivi: gettare le basi per una nuova conferenza di pace in cui saranno presenti anche israeliani e palestinesi e creare un team di specialisti per discutere sugli incentivi economici per la Palestina e le misure di sicurezza a garanzia di Israele che potrebbero convincere le due parti a sedersi al tavolo delle trattative.

Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha pubblicamente criticato l’idea di una conferenza di pace internazionale. L’unica soluzione a un conflitto decennale, secondo Gerusalemme, è da cercare nei negoziati diretti tra le due parti. L’iniziativa di Parigi, invece, è stata approvata dal primo ministro palestinese, Rami Hamdallah.

Gli aspetti fondamentali alla radice del conflitto israelo-palestinese, non saranno tuttavia discussi nel summit.

Risale al 2014 l’ultimo round di colloqui. 

I palestinesi, con l’appoggio della maggior parte della comunità internazionale, accusano il governo di Netanyahu di aver fatto arenare le trattative continuando la costruzione di insediamenti nei quartieri di Gerusalemme che dovrebbero venire inclusi nello Stato palestinese una volta raggiunta l’indipendenza.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump attacca Zelensky: "Non inizi la guerra contro qualcuno che è 20 volte più grande di te"
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Ti potrebbe interessare
Esteri / Trump attacca Zelensky: "Non inizi la guerra contro qualcuno che è 20 volte più grande di te"
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump
Esteri / La guerra di Donald Trump contro la Columbia University
Esteri / In piazza per İmamoğlu: così la Gen Z scuote la Turchia
Esteri / Il degrado culturale dell’America
Esteri / L’era di un nuovo mondo: così Trump sconvolge il World Liberal Order e spacca l’Occidente in due
Esteri / Negli Usa di Trump la libertà di espressione cade a pezzi