Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 22:15
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Le “chambres de bonnes” sotto i tetti di Parigi: un tempo stanze per le domestiche, oggi casa degli studenti bohémienne

Immagine di copertina
Crediti: Michelangelo Fano

Le “chambres de bonnes” sotto i tetti di Parigi: un tempo stanze per le domestiche, oggi casa degli studenti bohémienne

Vivere a Parigi può essere difficile. Gli appartamenti sono spesso piccoli, umidi, cupi ed anche costosi. Così, il sogno di una vita parigina tanto anelata si trasforma ben presto in un sentimento di amarezza e solitudine. Ma c’è una categoria di appartamenti che, per quanto angusti e bui, possiede ancora un’illusione di poesia. Quella stessa poesia che sempre si cerca quando ci si trasferisce a Parigi.

Crediti: Michelangelo Fano
Crediti: Michelangelo Fano

Questi appartamenti sono le “chambres de bonnes”, letteralmente “camere delle domestiche”, reliquie della borghesia parigina dell’Ottocento, all’interno delle quali alloggiavano i lavoratori domestici. Si tratta di stanze di circa nove metri quadrati all’ultimo piano degli imponenti edifici Haussmaniani, senza bagno e con la doccia vicino ai fornelli della minuscola cucina.

Crediti: Michelangelo Fano
parigi
Crediti: Michelangelo Fano

Col passare del tempo, queste camere sono entrate a far parte della cultura popolare francese e sono diventate l’ambientazione di film come  “Le donne del 6° piano”, dove le vite di alcune governanti spagnole si intrecciano col perbenismo della tipica borghesia parigina.

Crediti: Michelangelo Fano
parigi
Crediti: Michelangelo Fano

Oggi, molte stanze sono ancora accessibili solo tramite delle secondarie e ripide scale a chiocciola di servizio. Ma non sono più le domestiche ad abitarvi, ora sono gli studenti. Per i nuovi inquilini, le “chambres de bonnes” non rappresentano soltanto una soluzione conveniente – le stanze hanno infatti un prezzo basso e si trovano in quartieri centrali della città – ma anche il tanto sognato rifugio poetico, che permette loro di vivere “à la bohémienne” sui i tetti di Parigi.

Il nostro corrispondente Michelangelo Fano ha voluto immortalare l’intimità di alcuni studenti all’interno delle loro “chambres de bonnes” con un servizio fotografico intitolato “Sotto i tetti di Parigi”.

parigi
Crediti: Michelangelo Fano
parigi
Crediti: Michelangelo Fano
Ti potrebbe interessare
Esteri / Groenlandia: il vicepresidente Usa Vance arriva sull'isola. Il nuovo premier: "Non vogliamo diventare americani"
Esteri / Usa, dottoranda turca arrestata per aver scritto un articolo contro il “genocidio di Israele”
Esteri / Proteste anti-Erdogan in Turchia: tra i manifestanti in fuga dalla polizia spunta anche Pikachu
Ti potrebbe interessare
Esteri / Groenlandia: il vicepresidente Usa Vance arriva sull'isola. Il nuovo premier: "Non vogliamo diventare americani"
Esteri / Usa, dottoranda turca arrestata per aver scritto un articolo contro il “genocidio di Israele”
Esteri / Proteste anti-Erdogan in Turchia: tra i manifestanti in fuga dalla polizia spunta anche Pikachu
Esteri / Russia, il piano di Putin per l’Ucraina: “Un governo provvisorio sotto l’egida dell’Onu e poi le elezioni”
Esteri / Terremoto di magnitudo 7.7 nel Sud-est asiatico: si temono “migliaia di vittime”
Esteri / Gaza: 896 morti dal 18 marzo, 43 nelle ultime 24 ore. Axios: "Netanyahu ha incaricato il Mossad di trovare i Paesi disposti ad accogliere i palestinesi sfollati dalla Striscia”. Idf: “Compiuti oggi 25 raid a Gaza e 15 in Libano”. Bombardata anche la periferia di Beirut. Usa appoggiano Tel Aviv
Esteri / Deputata trumpiana attacca giornalista inglese: “Non ci frega un ca**o della tua opinione, torna nel tuo Paese”
Esteri / Sanzioni alla Russia, aiuti militari a Kiev, truppe di pace: ecco cosa ha deciso il vertice di Parigi sull'Ucraina
Esteri / Gli Usa hanno approvato la vendita di 2 miliardi di dollari di droni militari al Qatar
Esteri / Algeria: lo scrittore Boualem Sansal condannato a cinque anni di carcere