Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:20
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Papa Francesco atteso negli Emirati a febbraio: “Visita storica”

Immagine di copertina
Credit: Getty Images

È la prima volta che un Pontefice compie un viaggio nella nazione della penisola araba

Papa Francesco visiterà gli Emirati Arabi dal 3 al 5 febbraio 2019 per partecipare all’Incontro Interreligioso Internazionale sulla “Fratellanza Umana”.  È la prima volta che un Pontefice compie un viaggio nella nazione della penisola araba.

Il Papa ha accettato l’invito dello sceicco Mohammed bin Zayed Al Nahyan, il principe ereditario di Abu Dhabi-

La notizia del viaggio di Bergoglio è stata annunciata dal portavoce del Vaticano, Greg Burke: “La visita avviene anche in risposta all’invito della Chiesa cattolica negli Emirati Arabi Uniti”.

“Il motto della visita è ‘Fammi canale della tua pace’ ed è questa l’intenzione del Papa nell’andare negli Emirati Arabi Uniti”, ha spiegato il portavoce. “Come tutte le persone di buona volontà possono lavorare per la pace sarà un tema centrale di questo viaggio. La visita, come quella in Egitto, mostra la fondamentale importanza che il Santo Padre attribuisce al dialogo interreligioso. Le visite di Papa Francesco al mondo arabo è un perfetto esempio di incontro tra le culture”.

Il principe ereditario Mohammed bin Zayed Al Nahyan ha subito risposto che gli Emirati Arabi Uniti sono “lieti di dare il benvenuto a Sua Santità Papa Francesco”.

Il principe, secondo quanto riportato dall’agenzia di stampa ufficiale WAM, ha anche definito il Papa “un simbolo globale di tolleranza e rafforzamento della fratellanza umana”.

“Attendiamo con impazienza la storica visita del Papa e vogliamo massimizzare le opportunità di dialogo e di convivenza pacifica tra i popoli”, ha affermato.

“Speriamo che la visita di Papa Francesco approfondisca il rispetto reciproco, rafforzi il dialogo tra le religioni e promuova la la pace e la fratellanza tra tutti gli esseri umani”.

Non è la prima volta che il Papa si reca in visita in paesi a maggioranza musulmana: nel 2014 il Pontefice era andato in Turchia, nel 2016 in Azerbaigian e in Egitto nel 2017, mentre a marzo è attesa la visita in Marocco.

Papa Francesco è atteso a Rabat e a Casablanca a 34 anni dalla storica visita di Giovanni Paolo II in Marocco del 19 agosto 1985, invitato dall’allora sovrano Hassan II.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Esteri / Ucraina: Trump sente Putin e Zelensky e annuncia negoziati con la Russia. Ecco cosa si sono detti
Esteri / Haiti: le violenze sessuali contro i bambini sono aumentate del 1.000%
Esteri / Gaza, la tregua è a rischio: scambio di accuse tra Israele e Hamas. Netanyahu: “Pronti a riprendere i raid”
Esteri / Zelensky: “Pronto a uno scambio di territori con la Russia. Offro ricchi profitti alle aziende Usa”
Economia / Elon Musk vuole anche ChatGPT ma l’a.d. di OpenAI lo gela
Esteri / Gaza, Trump: “Tregua da annullare se Hamas non libera gli ostaggi”. E minaccia Egitto e Giordania
Esteri / Ucraina, Trump: “Un giorno potrebbe essere russa. Da Kiev voglio 500 miliardi in terre rare”