Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:58
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Cosa ha rivelato l’inchiesta internazionale dei Panama papers

Immagine di copertina

L’inchiesta rivela il trasferimento di ricchezze nei paradisi fiscali da parte di migliaia di imprenditori, politici e altri personaggi dello spettacolo di tutto il mondo

I Panama papers sono i documenti diffusi da una inchiesta giornalistica condotta dall’International consortium of investigative journalists, insieme al quotidiano tedesco Süddeutsche Zeitung, e ad altre 100 testate giornalistiche di tutto il mondo (per l’Italia ha preso parte all’inchiesta il settimanale l’Espresso).

L’inchiesta rivela la pratica del trasferimento di ricchezze nei paradisi fiscali da parte di migliaia di imprenditori, politici e personaggi dello spettacolo di tutto il mondo. Con undici milioni e mezzo di documenti, si tratta probabilmente della più grande fuga di notizie della storia. 

L’inchiesta coinvolge leader politici del calibro di Vladimir Putin, il presidente ucraino Poroshenko e il premier britannico David Cameron. E ancora, il primo ministro islandese e quello pakistano, il re saudita, i figli del presidente dell’Azerbaigian, o alti funzionari della Fifa e di altre organizzazioni, oltre al calciatore Lionel Messi. Tra le banche coinvolte anche i colossi Ubs e Hsbc. 

I 2,6 terabyte di dati, tra messaggi di posta elettronica, fogli di calcolo, rapporti aziendali e altri documenti, e che prendono in considerazione un periodo che va dal 1977 al dicembre del 2015, sono stati rivelati da una fonte anonima dello studio legale Mossack Fonseca, la società con sede a Panama ma con filiali in tutto il mondo, a cui i clienti si rivolgono per creare società offshore.

Le società offshore sono quelle società registrate in base alle leggi di uno stato estero, spesso con pochi controlli fiscali come ad esempio Panama, Cipro, le isole Vergini e altri, ma che conducono le proprie attività fuori da quello stato. Lo studio legale e di consulenza era stato fondato nel 1977 da Jurgen Mossack e Ramon Fonseca.

I giornalisti coinvolti nell’inchiesta, iniziata ormai un anno fa, sono circa 370 e sono di almeno 80 paesi diversi. 

Non sempre avere dei conti offshore è sinonimo di illegalità, se queste attività sono dichiarate al fisco. Ma spesso banche, studi legali e privati cittadini utilizzano i paradisi fiscali per riciclaggio di denaro o evasione fiscale e altre attività illecite o addirittura criminali.

In questo caso i documenti hanno rivelato che in molti casi tra quelli analizzati dai giornalisti investigativi, sia gli intermediari che i loro clienti usavano i conti a Panama per nascondere operazioni segrete. 

I nomi degli italiani coinvolti sarebbero almeno 800. Luca Cordero di Montezemolo, Giuseppe Donaldo Nicosia, il pilota Jarno Trulli, oltre a Unicredit e Ubi banca sono solo alcuni di loro. 

Ti potrebbe interessare
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Cinema / Il regista di "Mamma, ho perso l'aereo": "Vorrei tagliare il cameo di Trump ma temo di essere deportato"
Esteri / L’Università di Harvard rifiuta le richieste dell’amministrazione Usa. Trump congela 2,2 miliardi di dollari di fondi
Ti potrebbe interessare
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Cinema / Il regista di "Mamma, ho perso l'aereo": "Vorrei tagliare il cameo di Trump ma temo di essere deportato"
Esteri / L’Università di Harvard rifiuta le richieste dell’amministrazione Usa. Trump congela 2,2 miliardi di dollari di fondi
Esteri / Trump attacca Zelensky: "Non inizi la guerra contro qualcuno che è 20 volte più grande di te"
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump
Esteri / La guerra di Donald Trump contro la Columbia University
Esteri / In piazza per İmamoğlu: così la Gen Z scuote la Turchia