Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 10:42
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Pakistan: la picchiano e le rasano i capelli perché transgender

Immagine di copertina

Pakistan: la picchiano e le rasano i capelli perché transgender

Pakistan picchiata perché transgender – Umiliata perché transgender. È successo in Pakistan a Shakeela, di 27 anni, la quale è stata presa di mira da un gruppo di rapinatori, che prima l’ha minacciata, poi picchiata e infine umiliata rasandole i capelli.

Il fatto è stato denunciato dalla stessa ragazza a Pakistan’s Trans Action, un gruppo di sostegno alle persone transgender.

La giovane, che lavora come ballerina nella città di Mardan, era già stata presa di mira dalla banda, che le ha estorto denaro in due occasioni.

Dopo aver consegnato ai rapinatori 40mila rupie la prima volta e 50mila la seconda, questa volta i criminali hanno chiesto a Shakeela di consegnare loro un milione di rupie, pari a circa 6mila euro.

Al rifiuto di pagare, i balordi hanno segregato per tre ore in una stanza la ragazza dove l’hanno picchiata e infine umiliata rasandole i capelli.

“Esiste un gruppo organizzato di bande criminali che prendono di mira in modo specifico la comunità transgender perché sono più vulnerabili” ha dichiarato Farzana Jan, presidente di Trans Action, l’associazione che ha reso noto il fatto di cronaca.

Secondo Farzana molti trangender vengono sia sfruttate che minacciate e altrettante persone, che non pagano o non fruttano soldi, vengono torturate o uccise.

Omicidi e violenze che spesso rimangono senza un colpevole.

Le condanne per questi tipi di reati, infatti, secondo Farzana sono praticamente pari allo zero.

Nonostante il Pakistan abbia approvato una legge sulla protezione dei transgender nel maggio 2018, il paese vede ancora troppe aggressioni nei confronti dei transgender.

TPI esce in edicola ogni venerdì

Puoi abbonarti o acquistare un singolo numero a €2,49 dalla nostra app gratuita:

Dal 2015, secondo quanto afferman Farzana Jan, 64 persone transgender sono state uccise, mentre oltre 600 sono state torturate.

Ti potrebbe interessare
Esteri / La “sede vacante”, i funerali, il Conclave: cosa succede ora in Vaticano dopo la morte di Bergoglio
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Ti potrebbe interessare
Esteri / La “sede vacante”, i funerali, il Conclave: cosa succede ora in Vaticano dopo la morte di Bergoglio
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Cinema / Il regista di "Mamma, ho perso l'aereo": "Vorrei tagliare il cameo di Trump ma temo di essere deportato"
Esteri / L’Università di Harvard rifiuta le richieste dell’amministrazione Usa. Trump congela 2,2 miliardi di dollari di fondi
Esteri / Trump attacca Zelensky: "Non inizi la guerra contro qualcuno che è 20 volte più grande di te"
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump