Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:20
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Paesi Bassi, tre ong fanno causa al governo: “Continua a fornire componenti per F-35 a Israele”

Immagine di copertina
F-35 Lightning II in una base Usa. Credit: ZUMAPRESS.com / AGF

Una sentenza del febbraio scorso aveva ordinato all'esecutivo di interrompere le forniture e di assicurarsi che i prodotti venduti a Paesi terzi non andassero poi allo Stato ebraico, che potrebbero violare il diritto internazionale umanitario usando questi caccia nella Striscia di Gaza

Tre ong, Oxfam Novib, Pax e The Rights Forum, hanno fatto oggi di nuovo causa al governo dei Paesi Bassi, accusando le autorità olandesi di aver violato il divieto imposto a febbraio dalla magistratura di fornire a Israele componenti per i caccia-bombardieri F-35, che potrebbero essere usati durante la guerra in corso da quasi nove mesi nella Striscia di Gaza.

Il 12 febbraio scorso, la Corte d’Appello de L’Aja aveva accolto il ricorso di un gruppo di associazioni pacifiste, sottolineando il “rischio evidente” che tali aerei militari potessero essere impiegati per “compiere gravi violazioni delle leggi umanitarie internazionali” e ingiungendo al governo dei Paesi Bassi di smettere di fornire allo Stato ebraico i componenti per questi caccia multi-ruolo.

L’esecutivo uscente, guidato dal prossimo segretario generale della Nato Mark Rutte, aveva criticato il verdetto, annunciando un ricorso alla Corte Suprema. Allora i legali del governo si giustificarono sottolineando che anche se i Paesi Bassi non avessero fornito questi prodotti a Tel Aviv, lo Stato ebraico avrebbe potuto facilmente ottenerli altrove.

In ogni caso, secondo le tre ong, tale divieto non ha impedito che i pezzi di ricambio prodotti dalle aziende olandesi finissero comunque sugli F-35 israeliani. “Purtroppo tutto indica che queste componenti finiscono in Israele dai Paesi Bassi attraverso altre rotte”, si legge in un comunicato diramato dall’ong Oxfam Novib, una delle tre coinvolte nel caso.

Il governo olandese, ha detto alla Corte de L’Aja l’avvocato Liesbeth Zegveld che rappresenta le tre organizzazioni, “ha continuato a consegnare (componenti degli F-35, ndfr) ad altri Paesi, compresi gli Stati Uniti”. “Questo contravviene all’ordinanza della Corte”. “Riteniamo inaccettabile che lo Stato olandese non rispetti le norme legali e continui a fornire componenti che contribuiscono alle violazioni del diritto umanitario a Gaza”, hanno commentato le ong.

I Paesi Bassi ospitano un centro di manutenzione dei motori degli F-35 presso la base logistica militare di Woensdrecht e contano diverse aziende coinvolte nella produzione di componentistica per il caccia multi-ruolo. Ogni modello contiene parti prodotte da imprese olandesi.

In ossequio alla sentenza del febbraio scorso, secondo le ong, il governo ha effettivamente smesso di fornire questi prodotti a Israele ma, in violazione del medesimo verdetto, non si assicura che le parti vendute ad esempio agli Stati Uniti non finiscano poi allo Stato ebraico.

Secondo l’emittente pubblica olandese Nos, che cita alcuni documenti giudiziari, il governo olandese ha riconosciuto di non poter impedire che le componenti inviate negli Stati Uniti finiscano poi a Israele. Gli Stati Uniti, stando a quanto emerge dai documenti, inviano parti di caccia di fabbricazione olandese ad altri Paesi come parte di un pool globale di componenti da cui si rifornisce lo Stato ebraico.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Esteri / Ucraina: Trump sente Putin e Zelensky e annuncia negoziati con la Russia. Ecco cosa si sono detti
Esteri / Haiti: le violenze sessuali contro i bambini sono aumentate del 1.000%
Esteri / Gaza, la tregua è a rischio: scambio di accuse tra Israele e Hamas. Netanyahu: “Pronti a riprendere i raid”
Esteri / Zelensky: “Pronto a uno scambio di territori con la Russia. Offro ricchi profitti alle aziende Usa”
Economia / Elon Musk vuole anche ChatGPT ma l’a.d. di OpenAI lo gela
Esteri / Gaza, Trump: “Tregua da annullare se Hamas non libera gli ostaggi”. E minaccia Egitto e Giordania
Esteri / Ucraina, Trump: “Un giorno potrebbe essere russa. Da Kiev voglio 500 miliardi in terre rare”