Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:17
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

L’Oscar rubato (e poi subito ritrovato) della miglior attrice protagonista

Immagine di copertina

È stato arrestato l'uomo che ha rubato la statuetta a Frances McDormand, che ha ricevuto il premio per "Tre Manifesti a Ebbing, Missouri"

Un uomo è stato arrestato con l’accusa di aver rubato l’Oscar dell’attrice Frances McDormand dopo la cerimonia di premiazione nella notte di domenica 4 marzo.

La polizia di Los Angeles ha confermato che il 47enne Terry Bryant è stato arrestato per furto, dopo aver rubato la statuetta scomparsa dal Governor’s Ball, la festa che segue la cerimonia ufficiale degli Oscar.

Gli agenti della polizia di Los Angeles hanno dichiarato che Bryant era in possesso del biglietto per l’after party Governor’s Ball.

L’attrice aveva fatto in tempo a fare incidere il suo nome sulla statuetta prima del furto. L’Oscar è stato prelevato da un tavolo del Governor’s Ball.

Frances McDormand si è distinta in questa edizione non solo per la vittoria dell’Oscar ma anche per l’emozionate discorso nel momento dei ringraziamenti.

È salita sul palco del Dolby Theatre struccata e impacciata a ritirare la statuetta per la vittoria nella categoria come miglior attrice protagonista per “Tre Manifesti a Ebbing, Missouri“.

Poi si è sciolta e ha pronunciato il discorso più applaudito di tutta la nottata della novantesima edizione degli Academy Award affrontando il tema che quest’anno ha sconvolto l’industria cinematografica: lo scandalo delle molestie sessuali del produttore Harvey Weinstein.

Per la McDormand è già il secondo Oscar: il primo era arrivato nel 1997 con “Fargo”. Per l’interpretazione nel film “Tre manifesti a Ebbing, Missouri” era già uscita vittoriosa nella stessa categoria ai Bafta e ai Golden Globes.

 

Ti potrebbe interessare
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Ti potrebbe interessare
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump
Esteri / La guerra di Donald Trump contro la Columbia University
Esteri / In piazza per İmamoğlu: così la Gen Z scuote la Turchia
Esteri / Il degrado culturale dell’America
Esteri / L’era di un nuovo mondo: così Trump sconvolge il World Liberal Order e spacca l’Occidente in due
Esteri / Negli Usa di Trump la libertà di espressione cade a pezzi
Esteri / Perché Trump strizza l’occhio agli autocrati