Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:56
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

“L’Italia ci fa fare il lavoro sporco perché non vuole gli africani”: parla la Guardia Costiera libica

Immagine di copertina

L’equipaggio della Guardia costiera di Tripoli racconta in un’intervista a La Stampa la dinamica dell’intervento effettuato lunedì 16 luglio per soccorrere il barcone alla deriva e fotografato da Open Arms

“Non avremmo avuto alcuna ragione di abbandonare in acqua delle persone vive: anche se si fossero rifiutate di salire a bordo le avremmo tirare su a forza, lo abbiamo fatto con gli uomini e lo avremmo fatto facilmente con le donne. È una bugia, è propaganda contro di noi. Non c’era nessuno oltre i due morti che, per altro, al nostro arrivo erano già morti. Quello di cui ci accusano è privo di senso”.

L’equipaggio della Guardia costiera di Tripoli racconta in un’intervista a La Stampa, la dinamica dell’intervento effettuato lunedì 16 luglio per soccorrere il barcone alla deriva e fotografato da Open Arms. La versione libica dell’ultimo scontro tra Roma, Tripoli e l’Ong Open Arms, è di Tofag Scare, colonnello della Guardia Costiera di Misurata che lavora in coordinamento con i colleghi della capitale.

Il 17 luglio 2018, a circa 80 miglia dalla costa della Libia, sono stati trovati i resti di un gommone distrutto ed è stata soccorsa una donna, Josefa, che si è salvata dopo essere rimasta ore aggrappata a una tavola.

I soccorritori dell’ong Proactiva Open Arms, intervenuta sul posto, hanno recuperato anche i cadaveri di una donna e di un bambino (qui le foto delle operazioni di soccorso).

Il 19 luglio, l’ong ha annunciato sul proprio profilo Twitter che le due navi Open Arms e Astral, che hanno soccorso la donna, sbarcheranno sabato mattina a Palma di Maiorca.

Contrariamente a quanto affermano da Oper Arms, gli uomini di Tripoli sostengono di non aver abbandonato nessun migrante in mare, men che meno Josefa, che aveva raccontato alla giornalista Annalisa Camilli di Internazionale di non ricordare il momento del naufragio ma di essere stata picchiata dai libici al pari dei suoi compagni di cui non sa più nulla.

“Non c’era, non avremmo abbandonato nessuno vivo in acqua”, affermano i libici.

Il colonnello Scare parla anche di due corpi in mare, cadaveri che, si apprende, “secondo la legge libica vanno identificati prima di essere sepolti o rimandati a casa e dunque in questi casi vengono lasciati al mare”.

“Abbiamo lasciato in mare solo i due corpi senza vita di una donna e un bambino dopo aver provato invano a rianimarli: erano morti e portarli a terra non aveva alcun senso, ma oltre loro non c’era nessun altro in acqua”.

Ma anche su questa versione restano dei dubbi. Di chi sono i cadaveri di cui parlano i libici? Le fotografie diffuse dalla Open Arms mostrano chiaramente che i due corpi senza vita si trovano sullo stesso relitto su cui è rimasta a galla Josefa.

Sempre nell’intervista rilasciata a La Stampa, traspare anche una certa insofferenza nel dover gestire, stando alle loro affermazioni, una situazione ormai al collasso: “L’Italia ci fa fare il lavoro sporco perché non vuole gli africani, ma anche noi non siamo contenti di prenderli qui, le nostre città sono piene fino a scoppiare, i centri per loro non bastano più e sono diventati bombe a orologeria”, racconta un membro della Guardia Costiera libica.

“Certe volte con le motovedette ci spingiamo fin dentro le acque internazionali, dove sarebbe illegale, e io dico che sbagliamo. Lo facciamo perché abbiamo un accordo e l’Italia ci ha promesso delle cose, ma se non arriva nulla ci stiamo solo caricando di problemi e di cattiva reputazione”.

“Siete voi a chiederci di bloccare gli africani che vogliono venire in Europa, loro di certo non sognano la Libia”.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Così le famiglie e i bambini in Ucraina combattono contro il generale inverno
Esteri / La Russia ancora contro Mattarella: “Le sue parole avranno conseguenze”
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Ti potrebbe interessare
Esteri / Così le famiglie e i bambini in Ucraina combattono contro il generale inverno
Esteri / La Russia ancora contro Mattarella: “Le sue parole avranno conseguenze”
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Esteri / Ucraina: Trump sente Putin e Zelensky e annuncia negoziati con la Russia. Ecco cosa si sono detti
Esteri / Haiti: le violenze sessuali contro i bambini sono aumentate del 1.000%
Esteri / Gaza, la tregua è a rischio: scambio di accuse tra Israele e Hamas. Netanyahu: “Pronti a riprendere i raid”
Esteri / Zelensky: “Pronto a uno scambio di territori con la Russia. Offro ricchi profitti alle aziende Usa”
Economia / Elon Musk vuole anche ChatGPT ma l’a.d. di OpenAI lo gela