Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 20:57
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

L’OPAC ha confermato che in Siria è stato usato il gas Sarin

Immagine di copertina

Sui corpi delle vittime dell'attacco dello scorso aprile sono state trovate tracce di esposizione alle armi chimiche

L’esercito siriano fedele al presidente Bashar al-Assad ha usato il gas Sarin nel corso dell’attacco avvenuto lo scorso aprile a Khan Sheikhoun, nella provincia di Idlib, nel nord della Siria, in cui sono rimaste uccise decine di persone. Ne ha dato conferma l’OPAC, l’organizzazione che si batte contro l’uso e la proliferazione di armi chimiche.

LEGGI ANCHE: Cos’è un bombardamento chimico e come ti uccide

L’ONU intanto ha convocato un gruppo di lavoro per capire se la Siria è stata direttamente responsabile dell’attacco chimico, come sostenuto dagli Stati Uniti. L’attacco in questione è stato uno dei più mortali avvenuti nel corso del conflitto siriano, e Washington ha risposto bombardando una base di Damasco da cui sarebbe partito l’attacco chimico.

L’OPAC ha compiuto le sue ricerche su quanto avvenuto a Khan Sheikhoun studiando i corpi di chi è stato colpito dall’attacco. Da questo sono arrivati alla conclusione che ci sono evidenti tracce di esposizione al gas Sarin.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Israele ha deliberatamente ucciso i 15 soccorritori palestinesi ritrovati in una fossa comune nella Striscia di Gaza
Esteri / Colpita tenda di giornalisti a Khan Younis, 2 morti. Evacuazione nel centro di Gaza: "Attacchiamo con forza"
Esteri / Perché il Lesotho è il Paese più colpito dai dazi di Trump
Ti potrebbe interessare
Esteri / Israele ha deliberatamente ucciso i 15 soccorritori palestinesi ritrovati in una fossa comune nella Striscia di Gaza
Esteri / Colpita tenda di giornalisti a Khan Younis, 2 morti. Evacuazione nel centro di Gaza: "Attacchiamo con forza"
Esteri / Perché il Lesotho è il Paese più colpito dai dazi di Trump
Esteri / Sbarca su North Sentinel: arrestato cittadino Usa. Survival International: "Ha messo a rischio tutti"
Esteri / Trump impone dazi anche alle isole abitate solo dai pinguini
Esteri / Donald Trump impone dazi sulle importazioni negli Usa: dall’Ue alla Cina, ecco tutte le tariffe Paese per Paese
Esteri / Hamas respinge l'ultima proposta di Israele per la tregua, ancora raid su Gaza: almeno 24 morti
Esteri / Joe Bastianich contro Donald Trump: "È un pazzo"
Esteri / Usa: la prima sconfitta
elettorale di Donald Trump
(ed Elon Musk)
arriva dal Wisconsin
Esteri / Israele espande offensiva a Gaza: "Conquistare vaste aree". Media: "A Khan Younis uccisa anche una donna incinta"