Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:20
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Il mondo sta affrontando la più grande crisi umanitaria dal 1945

Immagine di copertina

Sono 20 milioni le persone colpite da fame e carestia. "Senza sforzi globali la gente morirà di fame", dice il responsabile Onu per gli Affari umanitari

Il mondo sta affrontando la peggiore crisi umanitaria dal 1945. Lo riferiscono le Nazioni Unite, che chiedono di intervenire per evitare la “catastrofe”.

— Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

Il responsabile degli Affari umanitari dell’Onu, Stephen O’Brien, durante una riunione del Consiglio di sicurezza Onu venerdì 11 marzo ha detto che sono oltre 20 milioni le persone colpite da fame e carestia nel mondo.

“Siamo a un punto critico della storia”, ha detto O’Brien. “Senza sforzi globali collettivi e coordinati, la gente morirà di fame, e molti altri soffriranno e moriranno a causa delle malattie”, ha aggiunto.

O’Brien ha chiesto l’invio immediato di fondi per lo Yemen, il Sud Sudan, la Somalia e la Nigeria. “Per essere precisi servirebbero 4.4 miliardi di dollari entro luglio”, ha detto il diplomatico.

Secondo l’Unicef, 1.4 milioni di bambini potrebbero morire di fame quest’anno.

La più grande crisi umanitaria, secondo l’Onu, è attualmente quella dello Yemen, dove due terzi della popolazione – 18,8 milioni di persone – hanno bisogno di aiuti e oltre sette milioni di persone soffrono la fame e non sanno dove procurarsi il prossimo pasto. “Si tratta di tre milioni di persone in più rispetto a gennaio 2017”, ha sottolineato O’Brien.

— LEGGI ANCHE: VIAGGIO NELLA GUERRA DIMENTICATA DELLO YEMEN: ECCO COME SI MUORE DI FAME

— LEGGI ANCHE: 100MILA PERSONE RISCHIANO DI MORIRE DI FAME IN SUD SUDAN, LA PRIMA CARESTIA NEL MONDO IN SEI ANNI

— Non restare fuori dal mondo. Iscriviti qui alla newsletter di TPI e ricevi ogni sera i fatti essenziali della giornata.**

Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Esteri / Ucraina: Trump sente Putin e Zelensky e annuncia negoziati con la Russia. Ecco cosa si sono detti
Esteri / Haiti: le violenze sessuali contro i bambini sono aumentate del 1.000%
Esteri / Gaza, la tregua è a rischio: scambio di accuse tra Israele e Hamas. Netanyahu: “Pronti a riprendere i raid”
Esteri / Zelensky: “Pronto a uno scambio di territori con la Russia. Offro ricchi profitti alle aziende Usa”
Economia / Elon Musk vuole anche ChatGPT ma l’a.d. di OpenAI lo gela
Esteri / Gaza, Trump: “Tregua da annullare se Hamas non libera gli ostaggi”. E minaccia Egitto e Giordania
Esteri / Ucraina, Trump: “Un giorno potrebbe essere russa. Da Kiev voglio 500 miliardi in terre rare”