Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:59
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

La Russia è accusata di aver condizionato il referendum sulla Brexit

Immagine di copertina
Credit: ALEXEI DRUZHININ

Secondo un'inchiesta del Times, nei due giorni precedenti il voto del 23 giugno 2016 sospetti account russi hanno pubblicato su Twitter migliaia di messaggi a contenuto propagandistico

Account Twitter riconducibili a utenti russi hanno pubblicato quasi 45mila post nelle 48 ore precedenti il referendum sulla permanenza del Regno Unito nell’Unione europea del 23 giugno 2016, nel tentativo di influenzare l’esito delle consultazioni.

Questa notizia puoi leggerla direttamente sul tuo Messenger di Facebook. Ecco come

La notizia arriva dal quotidiano britannico “The Times”, che cita una ricerca realizzata da un team di data scientists della Swansea University e dell’Università della California, Berkeley.

La maggior parte dei tweet analizzati incoraggiano gli elettori a votare per l’uscita di Londra dalla Ue, con una cifra inferiore di messaggi a favore del fronte del “Remain”.

Tho Pham, uno dei ricercatori coinvolti, ha detto che “i bot sono stati utilizzati con uno scopo preciso e hanno avuto un certo peso nell’influenzare l’opinione pubblica.”

Il lavoro delle due università ha rintracciato quasi 160mila account russi, la maggior parte dei quali automatici, che hanno pubblicato messaggi con l’hashtag #Brexit nel periodo del referendum.

Tra questi c’è quello di un utente chiamamto “Svetl1972” che ha postato 92 tweet tra il 20 e il 24 giugno, tra cui uno in cui invita i cittadini del Regno Unito a “rendere il 23 giugno il nostro Giorno dell’Indipendenza”.

La Russia ha più volte negato di aver provato a influenzare gli esiti del referendum del 23 giugno 2016. Secondo il Cremlino, le accuse legate alle sospette interferenze russe nelle elezioni dell’anno scorso nel Regno Unito e negli Stati Uniti sarebbero state montate ad arte dai paesi occidentali.

La stessa prima ministra britannica, Theresa May, pochi giorni fa ha però lanciato un duro monito a Mosca circa le probabili ingerenze dell’anno scorso: “Sappiamo cosa state facendo e non avrete successo. Perché voi sottostimate la forza delle nostre democrazie, l’attrazione persistente delle nostre società aperte e libere, e l’impegno delle nazioni occidentali nel tessere alleanze in grado di unirci. Il Regno Unito farà di tutto per proteggersi.”

Ti potrebbe interessare
Esteri / Turchia: Erdogan incontra per la prima volta i politici filo-curdi dopo l’annuncio del disarmo del Pkk
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Il presidente Emmanuel Macron annuncia: “A giugno la Francia riconoscerà lo Stato di Palestina”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Turchia: Erdogan incontra per la prima volta i politici filo-curdi dopo l’annuncio del disarmo del Pkk
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Il presidente Emmanuel Macron annuncia: “A giugno la Francia riconoscerà lo Stato di Palestina”
Esteri / Gaza: oltre 1.500 morti dalla fine della tregua, 40 solo nelle ultime 24 ore. Al-Jazeera: “19 vittime nei raid di oggi di Israele”. Idf: "Ucciso un importante esponente di Hamas". Lettera di mille riservisti israeliani contro il governo Netanyahu: “La guerra serve interessi politici e personali”. Tel Aviv minaccia licenziamenti. Il premier accusa: "Gruppo estremista marginale che vuole rovesciare l'esecutivo"
Esteri / La Cina reagisce ancora ai dazi Usa e aumenta fino all’84% le tariffe sui prodotti americani 
Esteri / Germania, sondaggio Ipsos: “L’Afd supera la Cdu: è il primo partito”
Esteri / La Russia minaccia uno "scontro diretto" con la Nato se l'Europa schiera truppe in Ucraina
Esteri / Donald Trump e le trattative sui dazi: "Tutti i paesi mi chiamano e mi baciano il c**o"
Esteri / Gaza: 1.482 vittime dal 18 marzo. Oltre 60mila bambini malnutriti. Al-Jazeera: “29 morti in un raid di Israele a Gaza City”. L’Idf: “Colpito un importante esponente di Hamas”. Indonesia pronta a dare “rifugio temporaneo” a migliaia di palestinesi feriti. Usa impongono nuove sanzioni all'Iran
Esteri / L’Ue risponde a Trump con i contro-dazi: ecco quali prodotti Usa colpiranno e quando entreranno in vigore