Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:00
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Gli oggetti di design più belli di sempre

Immagine di copertina

Cnn ha chiesto a undici tra i più noti designer contemporanei di scegliere quelli che secondo loro sono gli oggetti più importanti mai realizzati

Si svolge in questi giorni a New York il festival NYCxDesign, dedicato alle forme più originali create nell’ambito dell’architettura d’interni. 

Per l’occasione, Cnn ha chiesto a undici tra i più noti designer contemporanei di scegliere quelli che secondo loro fossero gli oggetti più belli mai realizzati, nominando un esempio di perfezione per diverse tipologie di mobili e soprammobili, dalla scrivania allo specchio, dal divano al tavolino da caffè.

Eccoli:

La lampada PH di Louis Poulsen

Scelta da Todd Bracher

La console LC16 di Le Corbusier

Scelta da Noé Duchaufour-Lawrance

Le ceramiche di Max Lamb 

TPI esce in edicola ogni venerdì

Puoi abbonarti o acquistare un singolo numero a €2,49 dalla nostra app gratuita:

Scelte da Lee Broom

L’opera in vetro “Piramide rossa” di Libenský e Brychtová

Scelta da John Hogan

Il tavolo di Donald Judd

Scelto da Fernando Mastrangelo

La scultura di Isamu Noguchi

Scelta da Alain Ellouz

Il tavolino da caffè di Diego Giacometti

Scelto da Samuel Amoia

Il divano ‘Indiscret’

Scelto da Louis Lim

Lo specchio F.A. 33 di Gio Ponti

Scelto da Leah Ring

La panchina di George Nelson

Scelta da Vestre e Snøhetta 

La lampada a sospensione Parentesi di Castiglioni e Manzù

Scelta da Andrea Anastasio

Ti potrebbe interessare
Esteri / La “sede vacante”, i funerali, il Conclave: cosa succede ora in Vaticano dopo la morte di Bergoglio
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Ti potrebbe interessare
Esteri / La “sede vacante”, i funerali, il Conclave: cosa succede ora in Vaticano dopo la morte di Bergoglio
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Cinema / Il regista di "Mamma, ho perso l'aereo": "Vorrei tagliare il cameo di Trump ma temo di essere deportato"
Esteri / L’Università di Harvard rifiuta le richieste dell’amministrazione Usa. Trump congela 2,2 miliardi di dollari di fondi
Esteri / Trump attacca Zelensky: "Non inizi la guerra contro qualcuno che è 20 volte più grande di te"
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump