Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Obama e il raid per uccidere Bin Laden: le foto inedite

Immagine di copertina

Obama e il raid per uccidere Bin Laden: le foto inedite

Furono le ore più concitate nella presidenza di Barack Obama. Nuove immagini pubblicate dal Washington Post mostrano come la Casa Bianca ha vissuto quel primo maggio del 2011 in cui le forze speciali statunitensi uccisero Osama bin Laden.

Foto inedite, in cui è possibile vedere il presidente democratico e altri esponenti della sua amministrazione alle prese con un’operazione estremamente delicata. Quel giorno Obama si giocava un bel pezzo della rielezione, a quasi 10 anni dagli attentati con cui al Qaeda aveva scosso il mondo.

Gli scatti, consegnati al quotidiano dalla Obama Presidential Library sulla base di una richiesta basata sul Freedom Information Act, mostrano Obama riunito insieme ai vertici della sua amministrazione intorno al tavolo della Situation Room già nel primo pomeriggio di quella domenica. Con l’avvicinarsi degli elicotteri alla residenza di bin Laden ad Abottabad, in Pakistan, Obama si è poi trasferito in uno stanzino, da dove il brigadier generale Brad Webb stava trasmettendo le immagini e i filmati dell’operazione condotta dai Navy Seals. Nei minuti successivi, anche gli altri collaboratori di Obama si sono stretti nella stanza, dove sono stati immortalati nel celebre scatto di Pete Souza, fotografo capo della Casa Bianca.

Erano le 16:05: poco dopo uno degli elicotteri ha dovuto fare un atterraggio di emergenza, lasciando tutti con il fiato sospeso. Ancora qualche minuto di attesa per la conferma: Geronimo, nome in codice del capo di al Qaeda, era stato ucciso. Le foto mostrano Obama scambiarsi i complimenti con i membri del team e le successive riunioni nella Situation Room, dove sono state decise le tempistiche dell’annuncio.

Alle 22:06, dopo aver dato la notizia ai suoi predecessori George W. Bush e Bill Clinton, ha alzato la cornetta per chiamare il premier britannico David Cameron e il presidente pakistano Asif Ali Zardari.

Mentre la notizia iniziava a diffondersi, Obama continuava a preparare il suo discorso, trasmesso in tutto il mondo dalle 23:35 di quella sera. “Buonasera”, ha esordito. “Stasera posso annunciare al popolo americano e al mondo che gli Stati Uniti hanno condotto un’operazione in cui è stato ucciso Osama bin Laden, il leader di al-Qaeda, e un terrorista responsabile dell’omicidio di migliaia di uomini, donne e bambini innocenti”.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Esteri / Ucraina: Trump sente Putin e Zelensky e annuncia negoziati con la Russia. Ecco cosa si sono detti
Esteri / Haiti: le violenze sessuali contro i bambini sono aumentate del 1.000%
Esteri / Gaza, la tregua è a rischio: scambio di accuse tra Israele e Hamas. Netanyahu: “Pronti a riprendere i raid”
Esteri / Zelensky: “Pronto a uno scambio di territori con la Russia. Offro ricchi profitti alle aziende Usa”
Economia / Elon Musk vuole anche ChatGPT ma l’a.d. di OpenAI lo gela
Esteri / Gaza, Trump: “Tregua da annullare se Hamas non libera gli ostaggi”. E minaccia Egitto e Giordania
Esteri / Ucraina, Trump: “Un giorno potrebbe essere russa. Da Kiev voglio 500 miliardi in terre rare”