Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 12:20
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Nuova Zelanda, i nati dal 2009 in poi non potranno mai più acquistare le sigarette

Immagine di copertina

Nuova Zelanda, i nati dal 2009 in poi non potranno mai più acquistare le sigarette

La Nuova Zelanda ha approvato una legge storica. Dal 2023, i nati nel 2009 non potranno mai più comprare un pacchetto di sigarette. La nuova legge antifumo firmata da Ayesha Verrall, ministra della Salute di Jacinda Ardern, è stata approvata ieri, 12 dicembre 2023 e fissa, oltre ad aumenti di prezzo e altre misure, un punto di non ritorno.

Vendere sigarette ai nati dopo l’1 gennaio 2009 sarà per sempre reato. “Migliaia di persone vivranno più a lungo e più sane”, ha dichiarato la ministra della Salute. “Il nostro sistema sanitario nazionale risparmierà cinque miliardi di dollari riducendo operazioni, trattamenti oncologici e cardiologici, amputazioni”, ha aggiunto Verrall. La Nuova Zelanda è il primo Paese al mondo ad approvare una legge di questo tipo.

Lo scorso anno il governo aveva dichiarato che il Paese sarebbe stato smoke free, cioè con un tasso di fumatori di meno del 5 per cento della popolazione, entro il 2025.

Il fumo a cui la legge approvata ieri e la campagna per il 2025 si riferiscono è il fumo di sigaretta, quindi non sono inclusi bruciatori e vaporizzatori, tipo iQos, nonostante il loro utilizzo sia in aumento.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Esteri / Ucraina: Trump sente Putin e Zelensky e annuncia negoziati con la Russia. Ecco cosa si sono detti
Esteri / Haiti: le violenze sessuali contro i bambini sono aumentate del 1.000%
Esteri / Gaza, la tregua è a rischio: scambio di accuse tra Israele e Hamas. Netanyahu: “Pronti a riprendere i raid”
Esteri / Zelensky: “Pronto a uno scambio di territori con la Russia. Offro ricchi profitti alle aziende Usa”
Economia / Elon Musk vuole anche ChatGPT ma l’a.d. di OpenAI lo gela
Esteri / Gaza, Trump: “Tregua da annullare se Hamas non libera gli ostaggi”. E minaccia Egitto e Giordania
Esteri / Ucraina, Trump: “Un giorno potrebbe essere russa. Da Kiev voglio 500 miliardi in terre rare”