Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 06:00
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Nuovo test missilistico in Corea del Nord

Immagine di copertina

Pyongyang continua i suoi test di tecnologia militare avanzata e preoccupa sempre più Seul e Washington

La Corea del Nord ha lanciato con un sistema sottomarino un missile balistico al largo della costa orientale sabato 23 aprile 2016, riferisce la Corea del Sud.

Il lancio è avvenuto in direzione nordovest alle ore 18:30 locali (le 10:30 del mattino ora italiana).

Il missile ha viaggiato per circa 30 chilometri, riferiscono fonti militari sudcoreane, le quali stanno cercando di capire se sia stato lanciato per errore.

Si teme che il paese possa condurre test nucleari o lanci missilistici entro maggio, quando si riunirà il partito al potere. Il Partito dei lavoratori coreano si riunisce in congresso raramente, l’ultima volta è stato 36 anni fa, e in questa occasione il presidente Kim Jong-un dovrebbe annunciare che il paese è diventato una potenza militare nucleare.

La Corea del Nord aveva tentato il suo primo lancio sottomarino nel 2015 e sembrava essere nelle prime fasi di sviluppo del sistema di lancio, che potrebbe rappresentare una nuova minaccia per i suoi vicini e per gli Stati Uniti.

Tuttavia, i lanci successivi sembrano essere stati deludenti e gli esperti ritengono che le immagini trasmesse per provarne il successo siano state ritoccate.

La difesa della Corea del Sud si è detta preoccupata che il vicino settentrionale possa compiere il suo quinto test nucleare, ignorando le sanzioni dell’Onu, dopo che in gennaio ha testato un congegno a idrogeno.

Alla Corea del Nord è proibito condurre test nucleari e svolgere attività che implichino l’uso di missili balistici per via delle sanzioni Onu del 2006 adottate in marzo ma ha continuato a con i suoi test.

Le immagini satellitari mostrano che la Corea del Nord potrebbe aver ripreso gli scavi di tunnel nel suo principale sito per i test nucleari.

Oltre al sistema di lancio sottomarino, la Corea del Nord potrebbe essere in procinto di sviluppare un sistema di missili balistici intercontinentale.

TPI esce in edicola ogni venerdì

Puoi abbonarti o acquistare un singolo numero a €2,49 dalla nostra app gratuita:

Un alto funzionario americano ha dichiarato che la Corea del Nord dovrebbe seguire l’esempio dell’Iran che ha acconsentito a interrompere il proprio programma nucleare in cambio del ritiro delle sanzioni.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Turchia: Erdogan incontra per la prima volta i politici filo-curdi dopo l’annuncio del disarmo del Pkk
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Il presidente Emmanuel Macron annuncia: “A giugno la Francia riconoscerà lo Stato di Palestina”
Ti potrebbe interessare
Esteri / Turchia: Erdogan incontra per la prima volta i politici filo-curdi dopo l’annuncio del disarmo del Pkk
Ambiente / È uscito il nuovo numero di The Post Internazionale. Da oggi potete acquistare la copia digitale
Esteri / Il presidente Emmanuel Macron annuncia: “A giugno la Francia riconoscerà lo Stato di Palestina”
Esteri / Gaza: oltre 1.500 morti dalla fine della tregua, 40 solo nelle ultime 24 ore. Al-Jazeera: “19 vittime nei raid di oggi di Israele”. Idf: "Ucciso un importante esponente di Hamas". Lettera di mille riservisti israeliani contro il governo Netanyahu: “La guerra serve interessi politici e personali”. Tel Aviv minaccia licenziamenti. Il premier accusa: "Gruppo estremista marginale che vuole rovesciare l'esecutivo"
Esteri / La Cina reagisce ancora ai dazi Usa e aumenta fino all’84% le tariffe sui prodotti americani 
Esteri / Germania, sondaggio Ipsos: “L’Afd supera la Cdu: è il primo partito”
Esteri / La Russia minaccia uno "scontro diretto" con la Nato se l'Europa schiera truppe in Ucraina
Esteri / Donald Trump e le trattative sui dazi: "Tutti i paesi mi chiamano e mi baciano il c**o"
Esteri / Gaza: 1.482 vittime dal 18 marzo. Oltre 60mila bambini malnutriti. Al-Jazeera: “29 morti in un raid di Israele a Gaza City”. L’Idf: “Colpito un importante esponente di Hamas”. Indonesia pronta a dare “rifugio temporaneo” a migliaia di palestinesi feriti. Usa impongono nuove sanzioni all'Iran
Esteri / L’Ue risponde a Trump con i contro-dazi: ecco quali prodotti Usa colpiranno e quando entreranno in vigore