Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:09
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Un tribunale ha impedito a una coppia di genitori di chiamare il figlio Fañch

Immagine di copertina

Un tribunale francese ha impedito a una coppia di dare al loro bambino un nome contentente la tilde (~), ovvero il grafema che appartiene, tra gli altri, ai sistemi ortografici del portoghese, del castigliano e del greco. 

L’11 maggio scorso, pochi giorni dopo la nascita di un bambino a Rosporden, nel dipartimento del Finistère, in Bretagna, l’anagrafe si era rifiutata di convalidare il nome scelto dai genitori, Fañch appunto, con la ‘n’ tilde.

A bloccare definitivamente tale scelta, dopo quattro mesi di battaglia giudiziaria, è stato il tribunale di Quimper, in Bretagna. I genitori sono stati informati della decisione del giudice via mail.

Una circolare del 23 luglio 2014 relativa allo stato civile elenca infatti i segni diacritici autorizzati dall’amministrazione francese e la ‘ñ’ non risulta tra questi.

In un primo tempo il funzionario aveva cambiato idea e concesso la convalida del nome, che per questa ragione ora risulta anche sulla carta d’identità e sul passaporto.

Ma sulla vicenda è poi intervenuto la corte della Bretagna che ha dato ufficialmente lo stop.

Fañch è un nome bretone, portato anche da due due importanti scrittori locali: Fañch Peru e Fañch Broudig. Il bretone infatti è una lingua differente dal francese sotto molti aspetti, a partire dall’avere un origine celtica anziché latina. Per questa ragione sono presenti diversi grafemi che non si trovano con tale frequenza nel francese.

In ogni caso Jean-Christophe Bernard, padre del bambino al centro del contenzioso, ha annunciato via Twitter che non si rassegnerà a questa decisione .

Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Esteri / Ucraina: Trump sente Putin e Zelensky e annuncia negoziati con la Russia. Ecco cosa si sono detti
Esteri / Haiti: le violenze sessuali contro i bambini sono aumentate del 1.000%
Esteri / Gaza, la tregua è a rischio: scambio di accuse tra Israele e Hamas. Netanyahu: “Pronti a riprendere i raid”
Esteri / Zelensky: “Pronto a uno scambio di territori con la Russia. Offro ricchi profitti alle aziende Usa”
Economia / Elon Musk vuole anche ChatGPT ma l’a.d. di OpenAI lo gela
Esteri / Gaza, Trump: “Tregua da annullare se Hamas non libera gli ostaggi”. E minaccia Egitto e Giordania
Esteri / Ucraina, Trump: “Un giorno potrebbe essere russa. Da Kiev voglio 500 miliardi in terre rare”