Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 01:30
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

I nazionalisti vincono le elezioni a Cipro Nord

Immagine di copertina

Il partito dell’Unità Nazionale (Ubp) ha vinto le elezioni parlamentari svoltesi ieri nell’autoproclamata Repubblica Turca di Cipro Nord, conquistando il 36,5% dei voti e assicurandosi 21 dei 50 seggi in palio.

Il partito turco repubblicano (Ctp) ha conquistato la seconda posizione con 21,8% dei voti e 12 seggi. In terza posizione è arrivato il partito popolare (Hp), con il 16,9% dei consensi e 9 seggi conquistati.

Come evidenziato dall’agenzia di stampa “Cna”, il partito Ctp, risultato secondo nelle elezioni di ieri, ha registrato tuttavia un significativo calo nei consensi rispetto alle precedenti elezioni del 2013, segnando un -17%.

Domenica, 7 gennaio i cittadini dell’autoproclamata repubblica turca di Cipro Nord sono stati chiamati alle urne per le elezioni anticipate del parlamento. A fronte di oltre 190mila aventi diritto al voto, l’affluenza è stata del 62%. Nel paese è in vigore una legge elettorale che prevede una soglia di sbarramento al 5%.

Il premier uscente, Huseyin Ozgurgun, leader del partito nazionalista Ubp ha detto che il popolo ha dato al suo partito il mandato per governare sottolineando la priorità della tutela dei diritti della cittadinanza turco-cipriota nei negoziati per la riunificazione dell’isola.

Le ultime elezioni tenutesi nel gennaio 2013 hanno visto la successione di tre governi di coalizione guidati da altrettanti primi ministri. A novembre, con un voto del parlamento, l’autoproclamata repubblica aveva deciso di convocare le elezioni anticipate, invece di rispettare la scadenza della legislatura prevista per luglio.

La Repubblica Turca di Cipro Nord è uno stato non riconosciuto dalla comunità internazionale, che si estende nella zona settentrionale di Cipro dal 1983, nelle zone controllate dall’esercito turco a seguito dell’invasione dell’isola avvenuta nel 1974.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Esteri / Ucraina: Trump sente Putin e Zelensky e annuncia negoziati con la Russia. Ecco cosa si sono detti
Esteri / Haiti: le violenze sessuali contro i bambini sono aumentate del 1.000%
Esteri / Gaza, la tregua è a rischio: scambio di accuse tra Israele e Hamas. Netanyahu: “Pronti a riprendere i raid”
Esteri / Zelensky: “Pronto a uno scambio di territori con la Russia. Offro ricchi profitti alle aziende Usa”
Economia / Elon Musk vuole anche ChatGPT ma l’a.d. di OpenAI lo gela
Esteri / Gaza, Trump: “Tregua da annullare se Hamas non libera gli ostaggi”. E minaccia Egitto e Giordania
Esteri / Ucraina, Trump: “Un giorno potrebbe essere russa. Da Kiev voglio 500 miliardi in terre rare”