L’Iran ha mandato due navi da guerra nel golfo di Aden
![Immagine di copertina](https://www.tpi.it/app/uploads/2019/10/tpi-default-featured-image-320x180.png)
Teheran ha detto che lo spiegamento è motivato dalla necessità di proteggere le rotte commerciali, ma sembra anche una risposta all'attacco americano contro gli houthi
Si complica la situazione nella acque al largo dello Yemen. Infatti, l’Iran ha schierato due delle sue navi da guerra nel golfo di Aden, stabilendo così una presenza militare che sembra voler essere una risposta all’attacco degli Stati Uniti contro le aree controllate dai ribelli sciiti houthi.
Infatti, la marina militare americana ha lanciato due missili da crociera contro le postazioni militari houthi dopo che una delle sue navi nel Mar Rosso era stata colpita per la seconda volta in pochi giorni.
Il Pentagono ha giustificato l’azione come atto di autodifesa. A sua volta, Teheran ha giustificato lo spiegamento delle due navi con l’esigenza di proteggere i battelli commerciali, in un’area marittima particolarmente trafficata.
Gli Stati Uniti sostengono la campagna guidata dall’Arabia Saudita a supporto del presidente yemenita Abd-Rabbu Mansour Hadi. Secondo Riad, Teheran invece sostiene attivamente i ribelli sciiti houthi, affermazione che la Repubblica islamica nega.
Washington rischia anche di essere implicato nelle accuse di crimini di guerra rivolte all’Arabia Saudita per i frequenti incidenti costati la vita a migliaia di civili in Yemen.