Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Il sistema di nastri trasportatori più lungo al mondo

Immagine di copertina

Il sistema di nastri trasportatori più lungo al mondo si trova al confine nel Sahara Occidentale. Esso collega infatti le miniere di Bu Craa al porto di El Aioun, da cui il fosfato che viene estratto può essere caricato sulle navi commerciali e arrivare in tutto il mondo. Questo sistema di nastri trasportatori è lungo in tutto 98 chilometri.

La ragione per cui il materiale viene trasportato in questo modo è che così facendo viene esposto ai forti venti del deserto, che soffiano via le particelle più leggere dal minerale. Se si vedono le immagini satellitari di questi nastri, anche attraverso Google Maps, si può vedere infatti una scia bianca causata dalle polveri che si sollevano da questi minerali.

Bu Craa è una città abitata quasi esclusivamente dai lavoratori delle miniere di fosfato.

Le miniere di fosfati rappresentano insieme alla pesca il principale settore dell’economia del Sahara Occidentale, territorio amministrato dal Marocco. I fosfati rappresentano inoltre il 62 per cento dei beni che vengono esportati, e il 10 per cento dell’intera produzione marocchina proviene dalla miniera di Bu Craa.

Ti potrebbe interessare
Economia / Intecs: al via la nuova governance
Economia / Cassa Depositi e Prestiti e l’Islamic Development Bank Group firmano il primo accordo per promuovere la crescita sostenibile e la cooperazione economica
Economia / Fincantieri, piano da 1.500 assunzioni negli Stati Uniti
Ti potrebbe interessare
Economia / Intecs: al via la nuova governance
Economia / Cassa Depositi e Prestiti e l’Islamic Development Bank Group firmano il primo accordo per promuovere la crescita sostenibile e la cooperazione economica
Economia / Fincantieri, piano da 1.500 assunzioni negli Stati Uniti
Economia / Stellantis anticipa a novembre la produzione della Fiat 500 ibrida a Mirafiori
Economia / KTS Finance rivoluziona la gestione finanziaria con la sua nuova App
Economia / Elon Musk vuole anche ChatGPT ma l’a.d. di OpenAI lo gela
Economia / Lo sviluppo dell’aeroporto di Nizza un modello per l’ampliamento di Roma Fiumicino
Economia / Iren, Dal Fabbro: “La reindustrializzazione via per rafforzare l’autonomia strategica del Paese”
Economia / Fiat, piccoli azionisti pronti a chiedere un risarcimento all’azienda per il Dieselgate
Economia / Crollano le vendite di Tesla in Europa: c’entrano le posizioni politiche di Musk?