Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 22:15
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Nancy Pelosi a Taiwan: “Venuti in amicizia e pace nella regione”. Ira di Pechino

Immagine di copertina
Credit: nancy pelosi official

La speaker della Camera dei rappresentanti americana, Nancy Pelosi, è atterrata ieri all’aeroporto di Songshan a Taipei, Taiwan.

“Veniamo in amicizia a Taiwan, veniamo in pace nella regione”: è quanto ha detto la presidente della Camera americana Nancy Pelosi, parlando nel primo incontro della sua visita a Taipei che ha scatenato la durissima reazione della Cina. Al Legislative Yuan, il parlamento dell’isola, Pelosi è stata ricevuta dal vicepresidente Tsai Chi-Chang, che ha ringraziato per l’accoglienza rimarcando l’importanza dei legami tra Washington e Taipei, anche alla luce del CHIPS Act, che offrirà sussidi per oltre 52 miliardi di dollari per la produzione di chip.

“La visita della nostra delegazione a Taiwan onora l’incrollabile impegno dell’America nel sostenere la vivace democrazia di Taiwan”, aveva scritto su Twitter Pelosi. “Le nostre discussioni con la leadership di Taiwan riconfermano il nostro sostegno ai nostri partner e promuovono i nostri interessi condivisi, incluso il progresso di una regione indo-pacifica libera e aperta”. Si legge ancora che la solidarietà da parte degli Stati Uniti nei confronti dei 23 milioni di abitanti di Taiwan “oggi è più importante che mai”, perché “il mondo deve scegliere tra autocrazia e democrazia”. Ha sottolineato che la visita: “Non contraddice in alcun modo la politica di lunga data degli Stati Uniti stabilita dal Taiwan Relations Act del 1979, dai Comunicati congiunti Usa – Cina e dalle Sei assicurazioni”. La speaker, poi, ha concluso scrivendo che gli Stati Uniti continuano a opporsi agli sforzi unilaterali per cambiare lo status quo”.

L’arrivo della speaker Pelosi a Taiwan ha alimentato le tensioni tra Cina e Usa, ma anche fatto crollare il sito web ufficiale della presidente Tsai Ing-wen e del ministero degli Esteri, che hanno riscontrato malfunzionamenti lungo tutta la giornata perché ci sono stati diversi attacchi hacker dall’estero.

Subito dopo l’atterraggio di Pelosi a Taiwan, è arrivata la risposta di Pechino. “È una grave violazione della sovranità e dell’integrità territoriale della Cina”, si legge in una nota del ministero degli Esteri cinese. Secondo l’ufficio per gli Affari di Taiwan del governo cinese la riunificazione della Cina è entrata in un processo irreversibile e non può essere fermata. “La madrepatria deve essere unificata ed è destinata a essere unificata”, riporta una nota diffusa dai media cinesi.

Come riportato da diversi media Usa, sono state posizionate quattro navi da guerra statunitensi, inclusa una portaerei, nelle acque a est di Taiwan. Intanto, il ministero della Difesa cinese ha annunciato operazioni militari intorno all’isola.

 

Ti potrebbe interessare
Esteri / Groenlandia: il vicepresidente Usa Vance arriva sull'isola. Il nuovo premier: "Non vogliamo diventare americani"
Esteri / Usa, dottoranda turca arrestata per aver scritto un articolo contro il “genocidio di Israele”
Esteri / Proteste anti-Erdogan in Turchia: tra i manifestanti in fuga dalla polizia spunta anche Pikachu
Ti potrebbe interessare
Esteri / Groenlandia: il vicepresidente Usa Vance arriva sull'isola. Il nuovo premier: "Non vogliamo diventare americani"
Esteri / Usa, dottoranda turca arrestata per aver scritto un articolo contro il “genocidio di Israele”
Esteri / Proteste anti-Erdogan in Turchia: tra i manifestanti in fuga dalla polizia spunta anche Pikachu
Esteri / Russia, il piano di Putin per l’Ucraina: “Un governo provvisorio sotto l’egida dell’Onu e poi le elezioni”
Esteri / Terremoto di magnitudo 7.7 nel Sud-est asiatico: si temono “migliaia di vittime”
Esteri / Gaza: 896 morti dal 18 marzo, 43 nelle ultime 24 ore. Axios: "Netanyahu ha incaricato il Mossad di trovare i Paesi disposti ad accogliere i palestinesi sfollati dalla Striscia”. Idf: “Compiuti oggi 25 raid a Gaza e 15 in Libano”. Bombardata anche la periferia di Beirut. Usa appoggiano Tel Aviv
Esteri / Deputata trumpiana attacca giornalista inglese: “Non ci frega un ca**o della tua opinione, torna nel tuo Paese”
Esteri / Sanzioni alla Russia, aiuti militari a Kiev, truppe di pace: ecco cosa ha deciso il vertice di Parigi sull'Ucraina
Esteri / Gli Usa hanno approvato la vendita di 2 miliardi di dollari di droni militari al Qatar
Esteri / Algeria: lo scrittore Boualem Sansal condannato a cinque anni di carcere