Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 17:46
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Myanmar, Aung San Suu Kyi condannata a cinque anni per corruzione. La premio Nobel per la pace nega le accuse

Immagine di copertina

Aung San Suu Kyi è stata condannata a cinque anni di carcere dopo essere stata accusata di corruzione da un tribunale controllato dalla giunta militare del Myanmar. Si tratta dell’ultimo episodio in una serie di casi legali visti come un tentativo di rimuoverla dal potere in quanto minaccia politica.

La leader deposta era stata fatta arrestare durante il golpe militare di febbraio dell’anno scorso. Da allora il Paese è precipitato in una crisi politica e l’escalation verso la guerra civile si fa sempre più imminente. Su Suu Kyi, 76 anni, pendono 18 capi d’accusa, dalla frode elettorale alla violazione della legge sui segreti di Stato. I vari reati portano con sé il massimo della pena e qualora venisse condannata la ‘signora irriducibile’ potrebbe passare il resto della sua vita in stato di detenzione.

L’ultimo caso la vede colpevole di aver accettato 11,4 chilogrammi di lingotti d’oro e pagamenti in contanti da parte dell’ex primo ministro del governo regionale di Yangon, Phyo Min Thein, per una somma complessiva pari a 600mila dollari. Il team legale ha respinto le accuse definendole assurde, mentre diversi gruppi per i diritti umani le hanno descritte come un tentativo di rimuovere definitivamente Aung San Suu Kyi dalla scena politica.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Così le famiglie e i bambini in Ucraina combattono contro il generale inverno
Esteri / La Russia ancora contro Mattarella: “Le sue parole avranno conseguenze”
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Ti potrebbe interessare
Esteri / Così le famiglie e i bambini in Ucraina combattono contro il generale inverno
Esteri / La Russia ancora contro Mattarella: “Le sue parole avranno conseguenze”
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Esteri / Ucraina: Trump sente Putin e Zelensky e annuncia negoziati con la Russia. Ecco cosa si sono detti
Esteri / Haiti: le violenze sessuali contro i bambini sono aumentate del 1.000%
Esteri / Gaza, la tregua è a rischio: scambio di accuse tra Israele e Hamas. Netanyahu: “Pronti a riprendere i raid”
Esteri / Zelensky: “Pronto a uno scambio di territori con la Russia. Offro ricchi profitti alle aziende Usa”
Economia / Elon Musk vuole anche ChatGPT ma l’a.d. di OpenAI lo gela