Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 19:58
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

È morto il cantante dei Soundgarden Chris Cornell

Immagine di copertina

Il musicista statunitense era stato con la sua band uno dei punti di riferimento della scena grunge di Seattle negli anni Novanta prima di avviarsi a una carriera solista

È stata annunciata oggi 18 maggio dall’agenzia Associated Press la morte del musicista statunitense Chris Cornell, cantante cinquantaduenne noto per aver fatto da frontman a due notissime band come i Soundgarden e poi gli Audioslave.

In una dichiarazione alla Associated Press, l’agente Brian Bumbery ha dichiarato che Cornell è morto mercoledì notte a Detroit, definendo il decesso “improvviso e inaspettato”, anche se non sono ancora emersi ulteriori dettagli sulle cause.

La famiglia del musicista starebbe attenendo il parere dei medici per determinare la causa della morte di Cornell.

Il cantante e autore aveva partecipato alla fondazione dei Soundgarden nel 1984 a Seattle, arrivando con loro a far uscire un primo album, Ultramega Ok, nel 1988, prima di raggiungere un incredibile successo di pubblico nel 1991 con Badmotorfinger e soprattutto nel 1994 con Superunknown, disco che conteneva quello che è probabilmente il brano più famoso del gruppo, Black Hole Sun:

Dal 2001 Cornell si era poi aggiunto agli Audioslave, una nuova band nata sulle ceneri dei Rage Against The Machine, che aveva ottenuto grande successo con singoli come Cochise:

Nel 2006 Cornell aveva poi raggiunto le vette delle classifiche grazie al brano You Know My Name, cantato da solista, che aveva fatto da colonna sonora al film di James Bond Casino Royale:

Ti potrebbe interessare
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Cinema / Il regista di "Mamma, ho perso l'aereo": "Vorrei tagliare il cameo di Trump ma temo di essere deportato"
Ti potrebbe interessare
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Cinema / Il regista di "Mamma, ho perso l'aereo": "Vorrei tagliare il cameo di Trump ma temo di essere deportato"
Esteri / L’Università di Harvard rifiuta le richieste dell’amministrazione Usa. Trump congela 2,2 miliardi di dollari di fondi
Esteri / Trump attacca Zelensky: "Non inizi la guerra contro qualcuno che è 20 volte più grande di te"
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump
Esteri / La guerra di Donald Trump contro la Columbia University