Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 18:55
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Oltre 9mila persone sono morte finora nel conflitto in Ucraina

Immagine di copertina

A riferirlo è un rapporto dell'Onu in cui viene detto che nell'area continuano a verificarsi episodi di violazioni dei diritti umani

La Russia starebbe continuando a far affluire armi e soldati tra le fila dei ribelli filorussi che stanno combattendo contro l’esercito governativo nell’est dell’Ucraina. A riferirlo è un rapporto delle Nazioni Unite diffuso mercoledì 9 dicembre in cui viene reso noto anche che nel corso del conflitto, iniziato nell’aprile del 2014, sono finora morte 9.100 persone e oltre 20mila sarebbero rimaste ferite.

L’Alto commissario dell’Onu per i diritti umani ha inoltre dichiarato che nella regione – contesa tra governo e ribelli – gli omicidi, le torture e l’assenza di leggi sono fatti all’ordine del giorno.

Nell’agosto del 2015 un cessate il fuoco aveva portato al ritiro dei pezzi d’artiglieria pesante in mano ai ribelli filorussi dalle zone di combattimento: tuttavia, il continuo arrivo di rinforzi e munizioni dalla Russia continua a mantenere la situazione particolarmente a rischio, dice il rapporto.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump
Ti potrebbe interessare
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump
Esteri / La guerra di Donald Trump contro la Columbia University
Esteri / In piazza per İmamoğlu: così la Gen Z scuote la Turchia
Esteri / Il degrado culturale dell’America
Esteri / L’era di un nuovo mondo: così Trump sconvolge il World Liberal Order e spacca l’Occidente in due
Esteri / Negli Usa di Trump la libertà di espressione cade a pezzi
Esteri / Perché Trump strizza l’occhio agli autocrati
Esteri / Turchia: Erdogan incontra per la prima volta i politici filo-curdi dopo l’annuncio del disarmo del Pkk