Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 04:03
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Morire per un capello

Immagine di copertina

Il Washington Post rivela che sono 27 i casi di condanna a morte oggetto di riesame

Il Washington Post ha riferito che sono 27 le condanne a morte che potrebbero essere viziate da errori nell’acquisizione delle prove da parte dell’FBI.

Gli errori sarebbero frutto di esagerazioni di natura scientifica, e riguarderebbero in particolare l’esame del DNA effettuato sui capelli degli imputati.

Dai dati forniti oggi, risulta che l’esame ha riguardato 21.700 files. I casi problematici sono 120, per ciascuno dei quali si è resa necessaria un’analisi specifica. Di questi, 27 sono le condanne alla pena capitale da riesaminare.

La revisione del Ministero della Giustizia, si sta svolgendo in collaborazione con l’Associazione nazionale degli avvocati difensori e con l’“Innocence Project” , un’organizzazione che si propone di ottenere la revoca delle condanne illegittime e la riforma del sistema giudiziario.

Il lavoro di verifica ha avuto inizio nel luglio 2011 su sollecitazione dello stesso Washington Post. Il giornale – con una serie di articoli – aveva sottolineato come le autorità avessero già dichiarato i possibili errori nelle condanne per crimini violenti emesse tra gli anni ottanta e gli anni novanta, ma non fossero intervenute nei casi specifici.

“Non si sa ancora con certezza quanti di questi casi siano in realtà frutto di un errore” – chiarisce il Washington Post nell’articolo di Spencer S. Hsu – “Ma la questione potrebbe riaprire il dibattito tra i sostenitori della condanna a morte e i suoi detrattori.”

Peter J. Neufeld, co-fondatore dell’Innocence Project, definisce il riesame un “evento storico”, parlando di un passo avanti per il sistema penale e per il rigore nell’acquisizione delle prove negli Stati Uniti.

In almeno un’occasione il progetto ho dato i suoi frutti: il 7 maggio, la Corte Suprema del Mississippi ha bloccato l’esecuzione di Willie Jerome Manning – condannato per un duplice omicidio – qualche ora prima che fosse eseguita un’iniezione letale.

La stessa FBI in quel caso riconobbe che l’analisi iniziale delle prove – come ad esempio l’analisi di campioni di capelli trovati sulla scena – conteneva numerosi errori e “superava i limiti della scienza” ed era, pertanto, “invalida.”

Ti potrebbe interessare
Esteri / Striscia di Gaza, Unicef lancia l’allarme: almeno 322 bambini uccisi e 609 feriti a seguito della rottura del cessate il fuoco
Esteri / Raid di Israele su Beirut: almeno 4 morti e 7 feriti. Il presidente libanese Aoun: "Violata la tregua". Panifici chiusi nella Striscia di Gaza: mancano farina e gasolio. Sale a 209 il numero dei giornalisti uccisi
Esteri / L'amministrazione Trump censura anche la lotta al cambiamento climatico: vietato dire "acqua potabile"
Ti potrebbe interessare
Esteri / Striscia di Gaza, Unicef lancia l’allarme: almeno 322 bambini uccisi e 609 feriti a seguito della rottura del cessate il fuoco
Esteri / Raid di Israele su Beirut: almeno 4 morti e 7 feriti. Il presidente libanese Aoun: "Violata la tregua". Panifici chiusi nella Striscia di Gaza: mancano farina e gasolio. Sale a 209 il numero dei giornalisti uccisi
Esteri / L'amministrazione Trump censura anche la lotta al cambiamento climatico: vietato dire "acqua potabile"
Esteri / Francia, Le Pen condannata per appropriazione indebita: non potrà candidarsi nel 2027. "Sentenza politica da regime autoritario"
Esteri / Il tycoon non esclude un terzo mandato alla Casa bianca nel 2028
Esteri / Trump si “arrabbia" con Putin per stallo nei negoziati e avverte Zelensky sulle terre rare
Esteri / Gaza, nelle ultime 48 ore 80 morti. Hamas invita a "imbracciare le armi" in tutto il mondo contro il "piano Rivera di Trump"
Esteri / Groenlandia: il vicepresidente Usa Vance arriva sull'isola. Il nuovo premier: "Non vogliamo diventare americani"
Esteri / Usa, dottoranda turca arrestata per aver scritto un articolo contro il “genocidio di Israele”
Esteri / Proteste anti-Erdogan in Turchia: tra i manifestanti in fuga dalla polizia spunta anche Pikachu