Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 08:00
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Home » Esteri

Mongolia, scoperta una città di 4000 anni

Immagine di copertina
Immagine generica

Mongolia, scoperta una città di 4000 anni

Nella Regione Autonoma della Mongolia Interna, in Cina settentrionale, è stata scoperta una città che risale a più di 4000 anni fa. Lo hanno comunicato oggi, mercoledì 20 novembre 2019, le autorità locali.

L’istituto regionale dei reperti culturali e dell’archeologia ha dichiarato che il sito della città è situato sulla riva di un fiume nella contea di Qingshuihe.

I resti dell’agglomerato urbano sono composti dal borgo interno e dalla città esterna. L’intero spazio equivale a una superficie di poco più di un chilometro quadrato. Il sito presenta un sistema di difesa relativamente completo, con le mura esterne, i cancelli della città e le torri di guardia.

Le abitazioni del sito archeologico, le cantine e le tombe nella città sono ben conservate. Finora, gli archeologi hanno condotto uno scavo delle mura esterne e hanno restaurato parzialmente la struttura difensiva.

“La struttura è il primo barbacane (rinforzo difensivo, ndr) conosciuto in Cina, porta indietro la sua presenza di 2.000 anni di storia”, ha dichiarato Cao Jian’en, direttore dell’istituto.

Secondo Cao Jian’en, il sistema di difesa a mezzaluna composto da mura difensive, trincee e porte della città rappresenta il sistema di difesa più alto livello e più completo in questo periodo.

La scoperta è di grande importanza per lo studio della cultura lungo il bacino del Fiume Giallo.

Leggi le notizie di Esteri di TPI
Ti potrebbe interessare
Esteri / La “sede vacante”, i funerali, il Conclave: cosa succede ora in Vaticano dopo la morte di Bergoglio
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Ti potrebbe interessare
Esteri / La “sede vacante”, i funerali, il Conclave: cosa succede ora in Vaticano dopo la morte di Bergoglio
Esteri / La difesa comune europea non è la scusa per non agire: è il presupposto
Esteri / La foto che racconta la tragedia dei bambini di Gaza vince il World Press Photo 2025
Cinema / Il regista di "Mamma, ho perso l'aereo": "Vorrei tagliare il cameo di Trump ma temo di essere deportato"
Esteri / L’Università di Harvard rifiuta le richieste dell’amministrazione Usa. Trump congela 2,2 miliardi di dollari di fondi
Esteri / Trump attacca Zelensky: "Non inizi la guerra contro qualcuno che è 20 volte più grande di te"
Esteri / Medio Oriente, la diretta live della guerra tra Israele e Hamas a Gaza, le ultime notizie. | DIRETTA
Esteri / Fondi pubblici, suinetti morti e inquinamento: l’inchiesta di Food For Profit sbarca in Portogallo
Esteri / La Cina rialza al 125% i dazi sul Made in Usa. Xi: "L'Ue si unisca a noi contro le intimidazioni di Trump"
Esteri / La semantica del potere e le nuove parole della Casa bianca di Donald Trump