Icona app
Leggi TPI direttamente dalla nostra app: facile, veloce e senza pubblicità
Installa
Banner abbonamento
Cerca
Ultimo aggiornamento ore 14:14
Immagine autore
Gambino
Immagine autore
Telese
Immagine autore
Mentana
Immagine autore
Revelli
Immagine autore
Stille
Immagine autore
Urbinati
Immagine autore
Dimassi
Immagine autore
Cavalli
Immagine autore
Antonellis
Immagine autore
Serafini
Immagine autore
Bocca
Immagine autore
Sabelli Fioretti
Immagine autore
Guida Bardi
Home » Esteri

Stati Uniti: Lo scandalo delle molestie che colpisce i Boy Scout. Le vittime sono 12mila

Immagine di copertina

Molestie Boy Scout Usa – Lo scandalo delle molestie sessuali ha coinvolto anche l’organizzazione Boy Scout of America. È l’esperta Janet Warren, docente all’University of Virginia, a rivelare gli sconvolgenti dati sugli avvenimenti.

I dati rivelano che, in America a partire dal 1944, quasi 8.000 Boy Scout sono stati accusati di abusi sessuali su minori e, per questo motivo cacciati dall’organizzazione. Inoltre, secondo quanto riportato dai media americani, 7.819 fra leader e volontari, avrebbero abusato sessualmente di 12.254 vittime nell’arco temporale che va dal 1944 al 2016.

Durante un processo per abusi sessuali su minori in una compagnia teatrale per bambini a Minneapolis, in Minnesota, la Warren ha esposto i risultati della sua ricerca che va avanti da 5 anni. L’indagine è stata fatta sui cosiddetti “fascicoli della perversione” raccolti nel tempo, ma le sue testimonianze sono passate quasi del tutto inosservate fino a questo momento.

La svolta è arrivata quando l’avvocato Jeff Anderson ha discusso i risultati emersi dall’indagine in una conferenza stampa tenutasi a Manhattan. Anderson aveva rappresentato le vittime delle molestie contro i Boy Scout e la Chiesa Cattolica e il suo intervento ha dato una scossa decisiva all’avvenimento, portando le testimonianze della Warren al centro di uno scandalo di proporzioni enormi.

Anderson ha anche riportato che lo stato di New York ha recentemente approvato una legge che rende più facile per le vittime denunciare chi le ha abusate.

New York e altri stati Usa hanno così approvato dei provvedimenti che permetteranno alle vittime di molestie – anche se subite anni fa – di fare causa. Il rischio è quello che nei prossimi mesi arrivino valanghe di denunce che potrebbero portare l’organizzazione alla bancarotta. Intanto sul web, sono attive già numerose campagne lanciate dagli avvocati, pronti a cavalcare l’onda e difendere la causa.

L’organizzazione, dal canto suo dichiara “”Ci preoccupiamo profondamente per tutte le vittime di abusi sui minori e ci scusiamo sinceramente con chiunque sia stato coinvolto durante il suo periodo negli scout”.

E aggiunge: “Nulla è più importante della sicurezza e protezione dei bambini e siamo indignati che ci siano stati momenti in cui le persone hanno approfittato dei nostri programmi per abusare di bambini innocenti. In nessun momento abbiamo mai consapevolmente permesso a un criminale di lavorare con i giovani”.

Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Ti potrebbe interessare
Esteri / Ucraina: la centrale nucleare di Chernobyl è stata colpita da un drone
Esteri / Gaza: Hamas libererà gli ostaggi come previsto dall’accordo di tregua con Israele
Esteri / Germania, auto sulla folla a Monaco di Baviera: almeno 28 feriti
Esteri / Ucraina: Trump sente Putin e Zelensky e annuncia negoziati con la Russia. Ecco cosa si sono detti
Esteri / Haiti: le violenze sessuali contro i bambini sono aumentate del 1.000%
Esteri / Gaza, la tregua è a rischio: scambio di accuse tra Israele e Hamas. Netanyahu: “Pronti a riprendere i raid”
Esteri / Zelensky: “Pronto a uno scambio di territori con la Russia. Offro ricchi profitti alle aziende Usa”
Economia / Elon Musk vuole anche ChatGPT ma l’a.d. di OpenAI lo gela
Esteri / Gaza, Trump: “Tregua da annullare se Hamas non libera gli ostaggi”. E minaccia Egitto e Giordania
Esteri / Ucraina, Trump: “Un giorno potrebbe essere russa. Da Kiev voglio 500 miliardi in terre rare”